“È TEMPO DI DANTE” – Un evento on line per vivere Dante da più punti di vista
Un incontro con Stefania Romito e Maria Grazia Corradi per omaggiare Dante Alighieri a 700 anni dalla morte
7 giugno 2021 ore 16 – gruppo Facebook “Ophelia’s friends”
Stefania Romito, giornalista e scrittrice, approfondirà le tematiche principali del suo saggio “Dante ab aeterno” (Asino Rosso Edizioni) ponendo in essere il “pensare” di Dante mediante il pensiero di coloro che gli hanno illuminato il cammino e di coloro che hanno accolto la sua eredità.
Tra i grandi pensatori, filosofi, teologi che hanno rappresentato una preziosa fonte di ispirazione, non solo per la Commedia ma per l’intero suo percorso letterario e poetico, vi sono principalmente Sant’Agostino, San Tommaso d’Aquino, Gioacchino da Fiore e Boezio. Ma se queste autorevoli figure hanno simboleggiato per Dante una prestigiosa fonte di ispirazione, a sua volta egli, giungendo dall’”eternità”, ha costituito una immanente rivelazione per coloro che sono venuti dopo di lui.
La scrittrice Maria Grazia Corradi analizzerà i temi principali del suo romanzo “Il libro di Dolce” (Erga Edizioni). Un testo che rivela le conoscenze profonde dell’autrice, le sue ideologie, i ricordi di una vita amalgamati a finzione che trascende realtà. Il tutto funzionale alla costruzione e alla messa in scena di personaggi che generano dal grande amore che l’autrice nutre per i luoghi della sua esistenza, per la letteratura e, in special modo, per la Commedia divina alla quale sembra guardare iniziando dalla peculiare tripartizione strutturale.
Un incontro per vivere Dante da molteplici punti di vista.
L’appuntamento on line in diretta social è per lunedì 7 giugno alle ore 16 nel gruppo letterario di Facebook “Ophelia’s friends”.