Politica SocialePRIMO PIANOScuola&Istruzione

Di Gregorio (PD): garantire il diritto allo studio ai ragazzi orfani in difficoltà economica

Condividi

Il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd) ha sottoscritto la proposta di legge in favore del diritto allo studio per gli orfani in condizione di difficoltà economica.

“Una legge per garantire il diritto allo studio dei ragazzi orfani in difficoltà economica”. E’ questo lo scopo della proposta sottoscritta dal consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd). “Ho aderito all’iniziativa del collega Bruno – spiega Di Gregorio – perché ritengo che queste siano forme di stato sociale in perfetta aderenza con la nostra Costituzione che all’articolo 34 sancisce che la scuola è aperta a tutti. E che i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”.

“La proposta – aggiunge il consigliere regionale – prevede l’introduzione di un contributo economico annuale a supporto di studentesse e studenti pugliesi che vogliano accedere agli studi universitari in mancanza di una stabile condizione economica. Si tratta di un principio universale su cui auspico la massima condivisione in Consiglio”.

Il contributo sarà assegnato non solo in base all’Isee e all’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente, ma anche in virtù dei risultati scolastici conseguiti. “Pur non essendo disponibili dati certi – prosegue Di Gregorio – la platea dei potenziali beneficiari non dovrebbe essere molto estesa. Anche, ma non solo, in ragione di ciò, l’adozione del provvedimento è quanto mai opportuna e necessaria. Si tratta, infatti, di una misura con costi bassissimi ma che va ad impattare su esigenze concrete e reali di una fetta di popolazione che, spesso, sfugge all’attenzione delle Istituzioni”.

Enzo Di Gregorio
Consigliere regionale e consigliere comunale di Taranto

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento