Cronaca SindacalePRIMO PIANO

Cis, Lazzàro (Confagricoltura Taranto): “Bene l’ipotesi di nuovi tavoli, ma agricoltura e pesca vanno messi al centro del futuro economico del territorio”

Condividi

Confagricoltura accoglie con favore ed è pronta a collaborare ai nuovi tavoli previsti durante la riunione sul Contratto istituzionale di sviluppo dell’area di Taranto che si è tenuta oggi, presieduta dal ministro per il Sud Mara Carfagna.

“Non è possibile – evidenzia il presidente di Confagricoltura Taranto Luca Lazzàro – parlare di ambiente sostenibile senza la partecipazione degli agricoltori e delle aziende ittiche che tutti i giorni tutelano e valorizzano l’ambiente con il loro lavoro su terra e in mare”. Durante l’incontro del Cis Taranto di oggi, 13 luglio, è stato fatto dunque il punto sull’avanzamento dei progetti in corso ma si è anche parlato di nuovi tavoli specialistici da istituire.

“L’ambiente e la sua tutela – sottolinea –  sono solo dei principi astratti se non si coinvolgono le aziende che sulla terra e nel mare ci lavorano da sempre. Queste aziende agricole, agroalimentari e ittiche se messe nelle condizioni di poter usufruire delle migliori tecnologie, e in questo il Tecnopolo del Mediterraneo previsto a Taranto potrebbe essere strategico, possono contribuire alla difesa del patrimonio naturale e diventare le più importanti fonti produttive e di lavoro della provincia”.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento