Il Buongiorno di Pina Colitta. Definire l’amicizia
Il mio buongiorno con il tentativo di definire l’amicizia…
In tanto può essere la manifestazione di un reciproco affetto, costante e operativo, nato tra due persone per un atto di scelta volontaria, che si attiene alla conformità delle volontà reciproche, dei caratteri, in sintesi il frutto di una consuetudine che si rinnova negli anni… Forse è una definizione troppo complessa per dire semplicemente che l’amicizia è una scelta o meglio una motivata volontà di preferire una persona anzichè un’altra, una persona magari tra mille altre.
Eppure se dovessi scegliere uno o due termini per definire l’amicizia direi somiglianza di carattere, di valori condivisi e di intenti… E ancora sceglierei la parola condivisione che è figlia della somiglianza e presuppone confronto e impegno nel perseguire obiettivi comuni.
Che bel sentimento è l’amicizia! Come potrebbe non esserlo se rientra nella sfera degli affetti e delle emozioni, se tocca un aspetto importante della vita interiore!!! Non è razionale e non è controllabile ma è spontanea e sfugge la ragione.
“Tu, fino ad ora per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila
ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io
non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi
addomestichi, noi avremo bisogno uno dell’altro. Tu sarai per me unico
al mondo, e io sarò per te unica al mondo.”
Antoine De Saint-Exupery
