Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANO

Elezioni comunali 3 e 4 ottobre a Grottaglie. La lista Sol’ITALIA ricusata, saltata la candidatura a Sindaco di Sergio Sisto, ecco come sono andati i fatti

Condividi

“In ordine alla esclusione della lista Sol’Italia alle Elezioni Amministrative di cui all’oggetto mi corre l’obbligo di segnalare e ribadire quanto già inviato via PEC agli uffici competenti della prefettura di Taranto e l’ufficio elettorale del Comune di Grottaglie, che per sintesi non allego alla presente ma disponibili presso gli stessi uffici preposti.” così inizia la sua PEC inviata ai vari enti di competenza.

“Alle ore 10 di sabato 4 ottobre – continua Sergio Sisto – i delegati della lista Sol’Italia Pietro Caramia ed Arcangelo Manisi in mia presenza hanno depositato i documenti per la candidatura e ricevuto verbale di deposito con indicazione di assenza di numero 7 certificati di iscrizione nelle liste elettorali di candidati non residenti a Grottaglie. Abbiamo segnalato che tale mancanza è stata generata dalle note e riscontrabili difficoltà di accesso ai pubblici uffici, causa emergenza sanitaria ed avendo precedentemente il 3 settembre chiesto all’ufficio elettorale di Grottaglie di richiedere ai loro uffici omologhi l’invio dei certificati richiesti dai candidati ai loro comuni di residenza ci veniva risposto che non era né possibile né consentito né facente parte dei servizi al cittadino di loro competenza.

Alle ore 1030 di sabato 4 settembre ho telefonato alla Prefettura di Taranto al centralino chiedendo di parlare con l’ufficio elettorale passatomi l’interno non ho avuto risposta .

Il 5 ottobre alle ore 23 circa il sig Arcangelo Manisi veniva informato dall‘Ufficio elettorale del Comune di Grottaglie che la sottocommissione elettorale aveva escluso Sol’Italia e di ritirare il lunedì il verbale.

Lunedì ore 10 il sig Manisi ha ritirato il verbale con il provvedimento di esclusione,senza alcuna concessione di termini per integrazione, come per legge.

Ci siamo attivati e gli uffici competenti su richiesta hanno iniziato ad inviare via PEC all’ufficio elettorale di Grottaglie i certificati di iscrizione dei candidati, tra l’altro non indicati nel verbale consegnatoci ma indicati in numero di 7 dimenticando nel verbale di deposito di indicare il numero esatto dei sottoscrittori( NOVANTANOVE).

A salvaguardia ed in regime di autotutela i candidati sprovvisti di certificato di iscrizione nelle liste elettorali hanno sottoscritto e noi trasmesso autocertificazione ai sensi della legge 445 del 2000 modello di autocertificazione di godimento  dei diritti civili e politici in attesa dell’invio via PEC degli agognati certificati che nel frattempo sono stati redatti ed inviati via PEC all’Ufficio elettorale di Grottaglie direttamente dagli uffici elettorali dei comuni di residenza dei candidati non residenti.

In risposta a tale documento di momentanea surroga con PEC, l’ufficio elettorale di Grottaglie ci rispondeva dichiarando nulle le auto certificazioni.

Dell’evolversi degli eventi da lunedì mattina a mercoledì alle ore 14:00 ho avuto la possibilità di parlare per telefono con un funzionario della Prefettura dott. Di Maggio, il quale molto disponibile ha ascoltato ma ha anche spiegato che la commissione elettorale aveva deliberato e che solo un ricorso al TAR regionale poteva essere propedeutico per valutare il corretto svolgimento come per legge,di quanto accaduto per tale esclusione. Nelle indicazioni mi ha chiesto di inviare all’ufficio elettorale di Grottaglie ogni informativa via PEC tesa a far valere le nostre ragioni. Così abbiamo operato e facilmente riscontrabile e documentato.

Tenuto conto del principio sacrosanto e costituzionale di favorire includendo, e non escludendo, la partecipazione dei cittadini riteniamo doveroso segnalare tutto ciò per evitare il ripetersi di situazioni analoghe cercando di avere collaborazione e non ostracismo irriguardoso  nei riguardi di chi si propone per dovere e diritto alla volontà degli elettori.

Tutto ciò premesso ed in regime di autotutela senza preclusione di ogni atto a salvaguardia di eventuali diritti lesi Vi chiediamo di verificare e prendere gli opportuni provvedimenti per la tracciabilità dei ruoli competenze ed eventuali responsabilità od omissioni ove dovessero emergere da un ‘attenta e doverosa analisi dei fatti accaduti.

Per ultimo ma non ultimo sarà nostra cura dare notizia a tutti gli organi di stampa e media locali regionali e nazionali a salvaguardia della democratica partecipazione attiva del popolo Italiano alla crescita ed alla corretta applicazione della Costituzione.

Con perfetta osservanza

Sisto Sergio candidato sindaco per Sol’Italia

Pietro Caramia delegato della lista Sol’Italia

Arcangelo Manisi delegato della lista Sol’Italia 

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento