Ultimo Evento “Sui Passi della Musica”, Associazione ArmoniE
Evento conclusivo a Manduria del festival estivo fra Arti e Natura “dal Parco al Chiostro…sui Passi della Musica”
MANDURIA (Ta) – Sabato 18 settembre, a partire dalle ore 19, presso la Chiesa e lo splendido Chiostro di San Francesco a Manduria (TA), si conclude il Festival estivo fra Arti e Natura “dal Parco al Chiostro…Sui Passi della Musica”, inserito nell’ampio progetto di “10 Anni di ArmoniE”, progettato da Associazione ArmoniE OdV, direzione artistica Palma di Gaetano, e CamminaMenti Puglia APS presieduta da Marco Capuano.
L’aspetto innovativo di questa rassegna è stato unire natura, musica, performance teatrali, visite guidate nelle cornici naturali di Parchi, Pinete, Gravine, Boschi e nelle bellezze senza tempo di Musei e Chiostri, numerosi e suggestivi, delle città delle province di Brindisi e Taranto.
I sei appuntamenti, caratterizzati dalla fusione di Natura e Beni Culturali alla riscoperta e valorizzazione di zone verdi e delle Arti musicali, artigianali e teatrali, hanno riscosso favorevole e costante successo di pubblico e hanno messo in pratica, per l’intera stagione estiva, le attività di promozione e valorizzazione del Territorio di Associazioni, volontari e figure professionali, Enti, uniti in una rete “polifunzionale” e attiva.
Per l’ultimo evento di sabato 18 settembre, la visita guidata, ad opera di guide turistiche certificate, illustrerà la storia di questo complesso religioso, sito nella centralissima piazza Vittorio Emanuele e scelto per ricordare la ricorrenza delle stimmate di San Francesco d’Assisi 17/09/1224: la chiesa, con il suo altare ricco di statue, e sculture lignee è adiacente ad uno dei chiostri più belli della Provincia religiosa della Regolare Osservanza, formato da colonne poligonali che si aprono nei capitelli a fiori su cui si elevano gli eleganti archi in stile gotico che portano ad una veranda coperta posta al piano superiore e strutturata in archi a tutto sesto.
Proprio in questa meraviglia architettonica avrà luogo il concerto del DUO Maddonni: due fratelli musicisti, Antonino Chitarrista e Flavio violinista, didatti di chiara fama e virtuosi professionisti noti in Italia e all’Estero.
L’evento è sostenuto dalla Regione Puglia Assessorato Cultura Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo Sviluppo e Impresa Turistica, PS 2020, patrocinato dal Ministero della Cultura, realizzato in collaborazione con Associazione “R. D’Ambrosio” Montescaglioso (MT).
Antonino Maddonni, chitarrista eclettico, compositore e arrangiatore, si diploma al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida di L. Calsolaro e si perfeziona con grandi maestri come A. Diaz, O. Ghiglia e R. Chiesa. Nel 1987 fonda il Trio “Mauro Giuliani” (flauto, clarinetto, chitarra) con il quale ha svolto la maggior parte della sua carriera internazionale concertistica e creativa e con il quale ha pubblicato diverse incisioni discografiche su CD. Nel campo della multimedialità ha fatto esperienze di Teatro musicale da camera e performance legate alla pittura, all’immagine, alla poesia e ad altri linguaggi, partecipando a Festival Internazionali. Le sue musiche sono state trasmesse da RAI 2, RAI 3, Radio Vaticana, Radio Nacional Española, Televisione di Stato dell’Iraq ed altre emittenti radio-televisive di stato estere. E’ docente titolare di chitarra presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA).

Flavio Maddonni, violinista e violista ha studiato presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e la Scuola di Musica di Fiesole. Svolge un’intensa attività cameristica, solistica in diverse formazioni in Italia e all’estero. Da solista ha suonato in importanti teatri e festival quali il Festival Cervantino in Messico e il Festival Internazionale di Musica Barocca in Bolivia. Ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica di Milano, dell’Orchestra Internazionale d’Italia e dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli. Ha inciso numerosi CD per Nuova Era, Sony Classical, Warner, BMG, Phoenix, Dynamic, RAI Trade ed ha registrato per la B.B.C., Radio France, RAI (Eurovisione), Bolivision, Fox Television, Telenorba. E’ titolare della cattedra di Teoria Musicale presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.
Per la VISITA GUIDATA con una guida turistica certificata dalla Regione Puglia, ritrovo alle ORE 19 presso la Chiesa di san Francesco d’Assisi – Manduria (TA), è previsto un contributo di partecipazione di 5,00 Euro; Gratis per i bambini sotto i 12 anni (Età consigliata dagli 8 anni in su). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e INFO al +39 3287599316
Il CONCERTO avrà inizio alle ORE 20.30: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria ed esibizione del Green Pass. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al +39 3287599316.