ArcheologiaAssociazionismoCulturaPRIMO PIANO

Con “Homo Viator e la Via Francigena” inizia l’anno sociale del Lions Taranto Host

Condividi

TARANTO – Si svolgerà venerdì prossimo 15 ottobre 2021 il primo meeting dell’anno sociale 2021-2022 del Lions Club Taranto Host. Si parlerà di “Homo Viator e la via francigena” in una conferenza tenuta dall’archeologo Arcangelo Alessio e dal topografo Arcangelo Fornaro. L’evento si terrà   alle ore 19:45 presso l’auditorium dell’hotel Salina, Viale Unità d’Italia, 648-650.

La conferenza, comunica il presidente ing. Raffaele Vecchi,  verterà sulla conoscenza delle antiche vie di percorrenza che nei secoli hanno attraversato i nostri territori pugliesi: la via Appia, la Traiana, la Traiana calabra, la Minuncia., la Sallentina e così via, strade che rappresentano un importante patrimonio storico-archeologico che richiama sempre più  l’attenzione  di soggetti diversi, in quanto in grado di offrire  ampie possibilità di rilancio del comparto turistico-culturale, e con tutte le fondamentali ricadute economiche ed occupazionali che ne potrebbero derivare.

Il meeting di venerdì 15 ottobre si inserisce nel programma  del club per l’anno sociale 2021-2022, partendo dal  motto “We Serve”, “Noi siamo al servizio”, che racchiude la volontà del mettersi a disposizione nel servizio, spaziando dal sociale alla cultura.  Ed è proprio lungo questa direttrice  che si svolgerà la  conferenza  “Homo Viator e la Via Francigena”,  un evento importante soprattutto per il nostro territorio tarantino e pugliese; la cultura del “cammino” a contatto con la natura e con paesaggi immacolati dal passare del tempo riesce a mettere a confronto istituzioni, studiosi ed associazioni del territorio , in un contesto che quest’anno richiama fortemente l’attività del Governatore del distretto 108ab, Flavia Pankiewicz, il cui motto è “Facciamoci Ponte”.

Il Lions Club Taranto Host è club service dal 1955 ed ha da poco rinnovato le cariche sociali e la sua Presidenza è ora in capo all’ing. Raffaele Vecchi che presiede un direttivo costituito da:  Past Presidente Michele Mirelli,  1° Vice Presidente e Presidente del Comitato Leadership (GLT) Gabriella Caffio, 2° Vice Presidente Daniele Causo,  Segretario e Officer Tecnico Informatico (OTI) Luigi Maggipinto, Tesoriere Giuseppe Palmisano,  Cerimoniere Luciano Ciussi,  Censore Mariella De Sanctis,  Presidente Comitato Soci e Presidente Comitato Membership (GMT) Lello Spagnolo, Presidente Comitato Service (Global Service Team – GST) Pierfrancesco Caressa,  Presidente Comitato Marketing e Comunicazioni Maria Elisa Basile,  Coordinatore LCIF di Club Vito Ciaccia,  Revisore Contabile Angelo Leoni,  Leo Advisor Mario Rinaldi,  Consiglieri Enrica Zaccaria ed  Emanuela Simoni.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento