PRIMO PIANO

Un sabato in masseria per famiglie con bambini

Condividi

Sabato 16 ottobre una giornata di festa, laboratori, teatrino dei burattini, dialoghi e degustazioni e animazioni a cavallo. Il “Live EVO Festival” torna alla masseria “Francesca” in agro di Crispiano per un sabato denso di attività dedicato a famiglie con bambini.

Sarà una giornata diversa dal solito quella che famiglie con bambini potranno vivere grazie al “Live EVO Festival” sabato 16 ottobre tra le ore 11 e le 16 circa presso la masseria Francesca in agro di Crispiano (superstrada Taranto-Martina Franca, uscita Crispiano-Cigliano). Questo appuntamento si terrà nell’ambito della “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”. Il programma prevede alle 11:00 la prima assoluta de “IL DONO DELL’ULIVO”, spettacolo di burattini a cura della cooperativa di archeologi di Taranto “Novelune” (ArkeoLab). Dalle 12:00 un dialogo istituzionale sul tema “Le nostre azioni sono il nostro futuro” (tema scelto a livello mondiale dalla FAO per l’edizione 2021 della Giornata Mondiale dell’Alimentazione). Interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, Luca Lopomo sindaco di Crispiano, Alfredo De Lucreziis esperto del settore enogastronomico, Martino De Cesare co-direttore del Live EVO Festival. Dalle 12:45 degustazioni a base di olio e prodotti del territorio (dieta mediterranea, patrimonio Unesco) a cura della condotta Slow Food “Trulli e Grotte” di Martina Franca-Crispiano. Alle 13:30 distribuzione pranzo a sacco a tutti i partecipanti. A seguire, ci sarà la presentazione del concorso fotografico “E.V.O.”, collegato a questo Festival itinerante e nel primo pomeriggio concertino della band giovanile della scuola musicale ass. Green Academy di Crispiano, un laboratorio di manipolazione della terracotta a cura degli archeologi della coop. Novelune-ArkeoLab e per finire animazione spettacolare a cavallo a cura dell’az. Agricola Caroli-Masseria Francesca.

Ingresso con ticket (comprende ingresso e pranzo al sacco diversificato per adulti e bambini). Programma completo della giornata sul sito  www.evofestival.live o via mail a liveevofestival@gmail.com. Prenotazioni obbligatorie telefonando al cellulare 388 4529867.


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento