PRIMO PIANO

Nuovo stadio di atletica, Viggiano: «Recuperiamo la tradizione del “campo scuola”, lavori finiti entro la primavera»

Condividi

Il profilo del nuovo stadio di atletica “Giuseppe Valente” comincia a delinearsi in maniera visibile.
Realizzato sul sedime del glorioso e omonimo “campo scuola”, l’impianto sarà presto riconsegnato alla città dall’amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, con una pista da 8 corsie, omologata per le competizioni internazionali, un “pistino” di allenamento, realizzato nell’area laterale prima adibita a parcheggio, e una serie di locali tecnici e spogliatoi completamente rinnovati.
L’assessore ai Lavori Pubblici dell’amministrazione Melucci, Francesca Viggiano, ha effettuato un sopralluogo al cantiere, dove ora si sta procedendo alla realizzazione del sofisticato sistema di recupero delle acque piovane e della sabbia utilizzata nella fossa per il salto in lungo.
«Prevediamo di chiudere il cantiere entro la prossima primavera, grazie all’impegno dei tecnici e al lavoro impeccabile delle maestranze. Questo intervento recupererà la tradizione sportiva del “campo scuola” – le parole di Viggiano –, consegnandola alle future generazioni, anche in vista dei Giochi del Mediterraneo. Potremo ospitare competizioni di altissimo livello, anche in preparazione all’appuntamento del 2026: il nuovo impianto sarà motore di una complessiva rinascita del quartiere Salinella, “casa” dello sport tarantino».

 


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento