Politica SocialePRIMO PIANOUncategorized

On. Menga: aiuto ai genitori separati o divorziati, grave ritardo del governo

Condividi

“Oggi ho depositato un’interrogazione nella quale chiedo conto al governo di un inaccettabile ritardo. Manca il decreto attuativo per dare un aiuto economico ai genitori separati o divorziati che in conseguenza dell’emergenza epidemiologica hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa e, dunque, non sono più in grado di provvedere al regolare versamento dell’assegno di mantenimento” fa sapere l’On. Rosa Menga al termine dei lavori parlamentari. Prosegue la deputata: “Mi riferisco al cosiddetto ‘Decreto Sostegni’ che a questo fine ha istituito con l’art. 12-bis un fondo di 10 milioni di euro per l’anno 2021. Il problema nasce dal fatto che la definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione dei contributi, è rimandata all’adozione da parte della Presidenza del Consiglio di un successivo decreto di attuazione da emanarsi entro 60 giorni”. Aggiunge la deputata: “dal 22 maggio 2021, data di conversione del ‘Decreto Sostegni’ ad oggi, sono decorsi infruttuosamente ben oltre 60 giorni e del decreto di attuazione non vi è nessuna traccia”.  Conclude l’On. Menga: “Devo constatare con amarezza che anche il governo che si è preteso di chiamare “dei migliori” commette questi gravi ritardi. Continuerò a stimolare dall’opposizione questo esecutivo affinché nessuno sia lasciato indietro in questo momento così complicato per tanti cittadini”.

Link al testo dell’interrogazione depositata:

https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=3/02574&ramo=CAMERA&leg=18

On. Rosa Menga

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento