La storia dell’argilla raccontata dai maestri ceramisti

Condividi

Dal panetto alla palla fino al pumo, passando dal tornio e dalla fornace.
Domenica 31 ottobre bambini e famiglie hanno potuto ammirare e partecipare al percorso dell’argilla “Dalla Terra all’Arte” nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, guidati dagli esperti dell’associazione di promozione turistica Grott’Art tra le varie botteghe dei ceramisti.

È stata un’autentica immersione nel racconto, nelle “storie d’argilla” dei maestri, a cui soprattutto i più piccoli tra locali e turisti hanno assistito incantati e sorpresi dalla meraviglia che è all’origine della città e che la caratterizza in tutta Europa da oltre tre secoli.
Si sono sporcati di terra, l’hanno modellata dando loro le forme dettate dalla fantasia, come pupazzi, maschere, colonne, ombrellini. Hanno appreso la differenza tra lo storico tornio a pedale e quello elettrico, il segreto per riconoscere quando mettere il manufatto nella fornace e arrivare al tipico color biscotto, il tutto mentre i ceramisti raccontavano com’è nata la loro passione per l’argilla.
L’evento organizzato per il progetto “Uomini di Argilla” è stato un successo, perché ha favorito l’incontro tra famiglie e ceramisti per continuare a custodire e diffondere la cultura da quello che è il cuore di Grottaglie


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento