PRIMO PIANOTrasporti e mobilità

Festività borgo, necessario reperire nuovi posti auto

Condividi

Si allunga l’isola pedonale della centralissima via di Palma nel Borgo di Taranto. La Giunta Melucci, accogliendo finalmente le richieste di Confcommercio, fa sapere che durante le festività natalizie (a partire dal 22 novembre e sino al 6 dicembre) i due isolati tra via Duca degli Abruzzi e via Crispi saranno chiusi al traffico. Tale decisione incontra il favore dei commercianti che – commenta il presidente della delegazione Borgo, Salvatore Cafiero– già da tempo in occasione di incontri tra l’Amministrazione e la Delegazione avevano rappresentato la necessità di migliorare l’accesso al Borgo, anche attraverso interventi finalizzati a favorire la mobilità di prossimità. Tra le richieste avanzate vi era appunto il prolungamento dell’isola pedonale di via di Palma. Si tratta di una sperimentazione – rende noto l’Amministrazione- finalizzata a favorire la mobilità dolce in un periodo di maggior flusso di traffico verso le vie del commercio del centro città. In presenza di riscontro positivi, avverte la amministrazione, il provvedimento potrebbe divenire permanete.

Naturalmente – sottolinea il presidente Cafiero- permane il bisogno di reperire urgentemente nuovi posti auto per la sosta, in vista delle imminenti festività che quest’anno, come abbiamo appreso, si preannunciano ricche di eventi ed iniziative di richiamo che certamente porteranno gente al Borgo, e proprio per tale ragione sarà importante programmare al meglio i servizi. Nel breve termine gli interventi da avviare da subito riguardano soprattutto i parcheggi, ecco le nostre proposte: trasformazione -nel tratto tra via Crispi e via Nazario Sauro della modalità di sosta, da cassonetto a pettine; la apertura della Caserma Mezzacapo (confermata la disponibilità dell’Ente militare); parcheggio Arena Artiglieria: la installazione della barra di ingresso con il pagamento del ticket a tempo (attualmente il pagamento della sosta avviene con il grattino). Infine, il ripristino del bus navetta di collegamento tra le aree periferiche ed il centro, già sperimentato con successo lo scorso anno. Per quanto concerne invece gli interventi da realizzare nel medio termine, resta aperto il discorso del raddoppio del parcheggio di via Oberdan per il quale si era ipotizzato la possibilità di realizzare una sopraelevata leggera. Attendiamo aggiornamenti in merito.”


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento