ApertamentePRIMO PIANO

APERTAMENTE di Davide De Fazio: “Ecosistema Urbano. L’ingannevole successo di Taranto”

Condividi

Ecosistema Taranto (sito ufficiale del Comune di Taranto) e quasi tutte le testate giornalistiche locali, riportano la notizia che la nostra città, grazie all’amministrazione Melucci, ha scalato la classifica “Ecosistema Urbano” del “Il Sole 24 Ore”, recuperando più di 9 posizioni, rispetto all’anno precedente. Questa notizia, seppur oggettivamente vera, viene considerata erroneamente alla stregua di un grande successo, ottenuto dall’attuale amministrazione. In realtà, se analizziamo i dati del 2017 della medesima classifica, allo scadere dei dieci anni dell’amministrazione dell’ex sindaco Ippazio Stefano, possiamo constatare che Taranto si era collocata al 71° posto.
Bisogna evidenziare a questo proposito, che l’ex amministrazione Stefano, non ha di certo potuto usufruire, per i noti motivi legati al dissesto, delle centinaia di milioni di euro di finanziamenti statali e regionali, di cui sta godendo oggi l’amministrazione Melucci. Quindi appare evidente, che dal 2017 in poi, Taranto abbia subito addirittura un evidente declino nell’ambito della classifica sulle performance ambientali e le buone pratiche delle città italiane a cura di Legambiente, recuperato in parte nell’ultimo anno. Questa, è un ulteriore dimostrazione, di come l’amministrazione Melucci tenda continuamente a cercare di cambiare la percezione della realtà dei tarantini, spacciando cattive notizie per risultati eclatanti. In questa attività di trasposizione della realtà, viene ahimè efficacemente sostenuta da quasi la totalità delle testate giornalistiche locali. A conferma di quanto ho affermato, pubblico nella foto qui sotto, la classifica del 2017(a sx) e quella del 2021(a dx) del “Il Sole 24 ore”.

Davide De Fazio 

Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento