AmbientePRIMO PIANOUncategorized

Percorsi turistici sostenibili, nuovo incontro con Federparchi per l’area protetta di Mar Piccolo

Condividi

Proseguendo lungo la traccia indicata nell’ultimo incontro con il sindaco Rinaldo Melucci, Federparchi è tornata a Palazzo di Città per avviare le attività di certificazione dei percorsi di turismo sostenibile all’interno del costituendo parco del Mar Piccolo, seguendo le linee guida della “Carta europea del turismo sostenibile”.
L’assessore all’Ambiente Paolo Castronovi, accompagnato dai professionisti dell’Urban Transition Center, ha incontrato Francesco Carlucci e Corrado Teofili di Federparchi, e i rappresentanti del Ciheam Gianfranco Cataldi e Massimo Zuccaro.
Sono state predisposte le tappe di questo percorso, finalizzato preliminarmente l’organizzazione di un primo forum partecipativo con istituzioni, associazioni e imprese, entro fine novembre. Successivamente, sarà realizzata un’analisi del mercato turistico, delle sue opportunità, ma anche dell’impatto ambientale, economico e sociale a scala locale di questa iniziativa.
Obiettivo finale sarà l’adesione alla Europarc Federation, il più importante network europeo delle aree protette.

 


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento