ConvegniPRIMO PIANO

“I prezzi delle materie prime e gli scenari per le imprese”. Venerdì, 19 novembre ore 9.30, Biblioteca Acclavio

Condividi

E’ sicuramente un tema di grande attualità quello che venerdì, 19 novembre prossimo, costituirà oggetto di dibattito in occasione di un convegno sul tema “I prezzi delle materie prime e gli scenari per le imprese”, organizzato da Confindustria Taranto – Servizi innovativi e di supporto alle imprese ed Ance Taranto, in collaborazione con Ria Grant Thornton Spa. I lavori avranno inizio alle ore 9.30 con i saluti del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e del Rappresentante Legale di Confindustria Taranto Pietro Vito Chirulli.    In apertura, è previsto l’intervento di Giovanni Palasciano, Partner Ria Grant Thornton Spa. Seguiranno le relazioni di Giovanni Lagioia, Professore Ordinario di Merceologia all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro su “Scenari e dinamiche mercati materie prime, buone pratiche e soluzioni”; Giuseppe Coco, Professore Ordinario di Economia Politica, Competition e regulation dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Università degli Studi di Bari su “Analisi degli scenari e impatti sull’economia, su industria e imprese in relazione all’andamento dei prezzi delle principali materie prime”. E ancora, dal sistema delle imprese, sono previsti gli interventi di Michele De Pace, Presidente della Sezione Cave, Materiali da Costruzione e Legno Arredo di Confindustria Taranto su “L’aumento dei prezzi nel commercio all’ingrosso dei materiali” e di Fabio De Bartolomeo, Presidente Ance Taranto, su “Il «caro materiali» nel settore delle costruzioni”. Davide Vergni, Dirigente di Ricerca Istituto per le applicazioni del calcolo «Mauro Picone» del CNR, interverrà su “Matematica, modelli e gestione dei costi legati all’aumento dei prezzi delle materie prime”. Le conclusioni saranno affidate a Eugenio Tagariello, Rappresentante della Sezione Servizi Innovativi e di Supporto alle imprese di Confindustria Taranto. Modererà il convegno il giornalista Max Mizzau Perczel.

Per l’accesso è necessario esibire il certificato verde COVID-19


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento