IL BUONGIORNO DI PINA COLITTAPRIMO PIANOWellness

Il Buongiorno di Pina Colitta. Realisticamente insieme

Condividi

Un buongiorno realisticamente insieme… Realisticamente il “vissero per sempre felici e contenti” succede solo nelle favole!!! Nella vita reale esiste o non esiste questa “coppia felice”? La vita di coppia è
in realtà un puzzle complicatissimo da costruire, tanto che spesso si pensa che non possa esistere nulla di simile. Tanti che sembrerebbero essere per tutti una “coppia felice” non sempre possono sentirsi al
sicuro: la vita è una girandola di cambiamenti, spesso fuori dal nostro controllo, e ogni cambiamento potrebbe trasformarsi in occasione di crisi. Come affrontare quindi i cambiamenti, superare le crisi per essere una coppia felice senza l’illusione di vivere una favola e poi ritrovarsi
in una realtà lontana anni luce dal lieto fine? Ecco, ci sono tante piccole attenzioni (ma in realtà non così piccole) da cui cominciare per far sì che quel “per sempre felici ” lo sia per davvero. Insomma, più o meno! In tante coppie,  a causa di insicurezze e paure, non si concedono la possibilità di sperimentare liberamente hobby, passioni e alternative alla vita attuale. Sbaglio o insieme, in coppia, ci si dovrebbe sentire più forti, determinate  ed in grado di affrontare i momenti più difficili? In realtà, sapere che chi ti ama è al tuo fianco e crede in te è energizzante, crea equilibrio individuale e relazionale,
un equilibrio fondato sulla stima e sulla capacità di accompagnare l’altro con la cura e l’apertura mentale di entrambi. Esprimere i propri bisogni con sincerità, con chiarezza e semplicità è fondamentale senza aspettare che sia l’altro a capirli: in questa consiste il nostro benessere. Guardare ai bisogni individuali è la strada giusta per evitare quello che si definisce “Effetto pentola a pressione” cioè scoppiare all’improvviso quando la pressione è eccessiva… E concludo con due paroline magiche: gentilezza e
leggerezza. Si, ancora e sempre la gentilezza perché non è cosa si dice, ma come lo si dice, ciò può fare la differenza. E poi prendere la vita con più leggerezza!

Ebbene si, saper ridere insieme è molto importante perché significa esercitarsi a prendere la vita con più leggerezza, riuscire a tornare con la mente al tempo in cui anche gli ostacoli facevano sorridere. E
sapete perché? Perché riuscire ad affrontarli insieme costituisce un’avventura e non l’abitudine subentrata poi. Potrebbe essere infatti un’avventura imparare a giocare con il partner, uscire dal meccanismo vittima-tiranno, o dal complesso della persona perfetta… Bisogna Imparare ad essere se stessi, in equilibrio sul mondo, tenendosi per mano.

“La felicità che le davano questi dipinti era sconfinata e condividere
la sua felicità è stato il grande privilegio della mia vita. Abbiamo
festeggiato, lottato, sofferto, raggiunto dei compromessi ma,
soprattutto, ci siamo amati. Il vero capolavoro è stato il viaggio più
lungo che abbiamo fatto insieme, questa cosa chiamata vita.”

Alan Alda


Condividi

Lascia un commento