Floriana Gallucci, neo indicata come commissario per la zona economica speciale interregionale jonica
Ggrazie all’accordo tra il Ministero per il Sud e la Regione Puglia, è l’ennesimo tassello di quella variegata composizione di nomine e di incarichi che il presidente Emiliano fa, scegliendo persone a se vicine, nella nostra città.
La dottoressa Gallucci, di professione segretaria comunale, ha ricoperto in questi anni (sempre su nomina del presidente Emiliano) i ruoli di membro del cda di Acquedotto Pugliese, di sub commissario dell’Agenzia Regionale per la raccolta e lo smaltimento Rifiuti, di commissario Arca di Brindisi e poi di commissario Arca di Lecce.
È l’ennesima nomina che il presidente Emiliano fa sul nostro territorio ignorando completamente le competenze locali, da padrone incontrastato, da regnante in un territorio dove in tanti a partire dal sindaco uscente e dal partito democratico locale, si son rassegnati da tempo a ricoprire il ruolo di sudditi.
Il problema reale è che quello che Emiliano compone da sempre è un mosaico diffuso di postazione di potere assegnati in virtù di criteri di fedeltà e non di meriti, di sottomissione al capo, non di competenze.
Se ci fosse un po’ di dignità in questa nostra città qualcuno forse potrebbe dire che la ZES è un’occasione importantissima per il nostro territorio e che a governarla ci devono essere quelli bravi e non i fedelissimi
Se ci fosse un po’ di dignità in questa città forse qualcuno direbbe che a Taranto qualcuno competente per governare la Zes esiste e che importare le figure apicali sempre da fuori non è dignitoso.
Quando nella legge speciale per Taranto indicai la zes, prima ancora che fosse introdotta dal decreto “Resto al Sud”, come elemento centrale per il futuro del nostro territorio, e quando nel 2017 da coordinatore del tavolo regionale per la zes a Taranto, misi a rete nel gruppo di lavoro le migliori competenze possibili, sinceramente speravo che a governare la zes jonica sarebbe stato nominato una figura apicale, non una persona scelta secondo il grado di fedeltà ad Emiliano.
Quanto durerà ancora questa gestione del potere fine a se stessa, non curante di ogni opportunità di bene comune, che Emiliano continua a mettere in campo?

Già Consigliere Regione Puglia