“Alleanza per una buona azione” Doni ai bambini di Grottaglie e Carosino (Ta)
Arriva la Befana e con lei tanti doni per i bambini di Grottaglie e Carosino. Si chiude così l’ultimo progetto realizzato dalla condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche che, sul finire dello scorso anno, ha messo insieme tanti soci per realizzare un evento di beneficenza nella Masseria Carnevale. Una cena, due chef e tanti soci per oltre centotrenta giocattoli donati ai bambini meno fortunati dei Comuni di Grottaglie e Carosino in collaborazione con le Caritas parrocchiali della Madonna del Carmine, della Madonna delle Grazie, della Madonna del Rosario, della Chiesa Madre di Grottaglie e la Proloco di Carosino con i ragazzi del gruppo di Francesco Ray Illume. Un grande risultato frutto della generosità dei soci e della collaborazione delle attività che da anni sostengono i progetti della Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche non nuova in progetti di solidarietà sul territorio.
Un evento realizzato con il contributo dei docenti e degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano e Maruggio che hanno collaborato alla realizzazione di una cena a quattro mani, nella sale della Masseria Carnevale, con la Chef Maria D’Acunto, della trattoria La Luna nel Pozzo di Grottaglie e lo Chef Salvatore Carlucci, più volte premiato e noto per la sua sensibilità negli eventi di solidarietà. Un momento per stare insieme ma,soprattutto, per contribuire alla raccolta fondi organizzata dalla condotta per acquistare doni da regalare in occasione del Natale e dell’Epifania.
“Donare ci rende sempre più ricchi – dichiara il Franco Peluso fiduciario Slow Food Grottaglie – Con questo spirito i nostri soci, gli chef, i produttori, i volontari, i docenti e gli studenti dell’ Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano e Maruggio hanno voluto organizzare una raccolta benefica cercando di regalare e rendere queste festività un po’ più allegre e gioiose per i bambini più bisognosi. Un risultato inaspettato, – continua Peluso – grazie al quale la raccolta ci ha permesso di acquistare oltre centotrentra pacchi-dono contenenti giocattoli che sono stati distribuiti alle quattro sedi Caritas di Grottaglie ed al Comune di Carosino grazie alla collaborazione della Proloco, presieduta dal nostro socio Giovanni Friuli. Un evento nell’evento in quanto a Carosino un gruppo di artisti ha organizzato una raccolta fondi dal titolo “A Natale regala un sorriso” e che, grazie al nostro contributo, è stato possibile acquistare tanti doni anche per i bambini di Carosino”.
Possiamo dire che la magia del Natale si è compiuta: le speranze e i desideri di tanti bambini più bisognosi, di ricevere in dono un giocattolo, è stato esaudito e ora tocca alla Befana completare il giro e far tornare il sorriso a tanti altri bambini.
Basta poco per fare una buona azione – dichiara Mimma Calzolaio, titolare della Masseria Carnevale – e quando Franco Peluso ci ha proposto di collaborare sotto la guida esperta di Salvatore e Maria, non ci abbiamo pensato un attimo e dato la piena disponibilità. Abbiamo potuto ammirare la macchina organizzativa messo in piedi dalla condotta Slow Food Grottaglie che in pochi giorni ha coinvolto i tanti produttori ed i ceramisti per organizzare une evento nel quale la cena è stata il momento culminante ma, più di tutto, ha visto concretizzarsi una gara di solidarietà tra i soci presenti mossi dallo spirito di un sana alleanza nella quale ognuno ha svolto un ruolo con passione e amore per il prossimo.
Piccoli gesti che in tanti possono compiere per aiutare chi, in questo momento storico, sta vivendo un momento molto difficile non potendo contare sempresull’aiuto di altri. Ed è stata proprio la gara di solidarietà tra i soci Slow Food Grottaglie che ha permesso di realizzare oltre 130 pacchi con giocattoli destinati ai bambini di diversa età.
“Desidero ringraziare – dichiara infine Peluso – tutti i soci che hanno dato il loro contributo, sia quelli che hanno partecipato all’evento che i tanti che non hanno potuto farlo di persona ma che hanno fatto sentire il loro sostegno. Per rendere tangibile il nostro ringraziamento, abbiamo fatto realizzare delle pergamene che sono stato consegnate nel corso della serata ai soci presenti e recapitate a chi, pur condividendo il progetto, non ha avuto l’occasione di ritirarla nel corso della serata”.