Il Castello Aragonese di Taranto, con un incremento del 40% di turisti ha registrato un nuovo traguardo! Chiuso alle visite dal 01 gennaio al 31 maggio 2021 a causa emergenza sanitaria, è stato riaperto al pubblico nel giugno scorso nel rispetto delle norme ministeriali relative alle visite dei musei. Le visite guidate, divise giornalmente in 15 turni, hanno complessivamente interessato 30615 visitatori di cui 6056 di Taranto e provincia e 24559 turisti, quest’ultimi, con un incremento appunto di oltre il 40% rispetto al 2020.
Il Castello si conferma quale polo d’attrattiva turistica grazie anche alla scelta di Taranto di ospitare nel proprio portonavi da crociera come la MSC. Il dato testimonia inoltre il miglioramento della capacità ricettiva della città dei Due Mari, palcoscenico naturale di eventi internazionali quali il SailGp. Positivi i feedback dal web: TripAdvisor e Google confermano infatti la fortezza rinascimentale quale prima attrazione culturale della Città e primo Castello dell’intera regione. In particolare, ad attrarre l’interesse dei visitatori, è il valore storico del Castello Aragonese, arricchito di nuovi particolari, come la nuova targa in ricordo di Federico II, unitamente alle sue qualità estetiche e paesaggistiche. Merito del gradimento va infine alle guide della Marina Militare:
“Stefano che ha condotto il tour nel castello è dotato di una professionalità davvero unica. Il modo in cui spiega e come riesce a coinvolgerti durante la guida ti fa apprezzare davvero in profondità tutta la storia di quelle mura”, dice Simone su TripAdvisor;
“Un castello bellissimo, fuori e dentro, pieno di storia e curiosità. Angelo è stato la nostra guida e ci ha donato tutta la sua conoscenza e passione. Un’esperienza sicuramente da rifare il prima possibile! La consiglio a tutti, adulti e bambini. Visita del tutto gratuita, appunto per sottolineare che la cultura è aperta a tutti.” dice Carlotta su TripAdvisor.
Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.