neraPRIMO PIANO

Sparatoria Taranto, le prime dichiarazioni dal mondo della politica

Condividi

Ciò che è avvenuto questa mattina a Taranto ha sconvolto tutti e smosso diverse coscienze. Ecco le prime dichiarazioni rilasciate dal mondo della politica.

Renato Perrini

Esprimo a nome della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sui fenomeni criminali la vicinanza ai due poliziotti feriti questa mattina a Taranto durante un controllo e un plauso alle forze dell’ordine che hanno subito catturato il responsabile, un pregiudicato del posto. Ma il grave episodio ci fa comprendere ancora di più quanto sia grave il problema della criminalità in Puglia: si spara in pieno giorno e in una strada trafficata, davanti a un bar. Per questo si dia subito seguito, da parte del presidente Emiliano, all’impegno preso con l’approvazione della mozione portata in aula martedì scorso”. Questo è quanto ha dichiarato il presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sulla criminalità in Puglia, Renato Perrini.

Vincenzo Di Gregorio

Incalza il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD): “Spari contro due agenti di Polizia questa mattina a Taranto. Esprimo la mia solidarietà e la mia vicinanza ai due rappresentanti delle forze dell’ordine feriti nell’esercizio delle loro funzioni e auguro una pronta e totale guarigione.  Dobbiamo sempre essere grati ai tutori della legge e delle istituzioni democratiche. Il loro compito è fondamentale per la civile convivenza di noi tutti. L’episodio odierno testimonia come il crimine sia sempre pronto a mostrare la sua faccia più feroce e come sia necessario non abbassare mai la guardia.  Il protagonista dell’episodio è stato prontamente arrestato e di questo ringrazio tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine e il Questore di Taranto. Mi auguro che questa triste pagina di cronaca resti un episodio isolato e non sia, invece, un campanello d’allarme di una pericolosa recrudescenza malavitosa. Compito delle istituzioni è quello di monitorare, controllare e prevenire quando è possibile, i fenomeni criminali. A tal fine la Regione Puglia ha istituito una specifica Commissione sulla criminalità in Puglia. Tra gli anni ‘80 e ‘90 Taranto ha vissuto sulla propria pelle una feroce e sanguinosa guerra di mala. Quella ferita, sebbene rimarginata grazie alla ferma risposta delle istituzioni e della società civile, di fronte ad episodi come quello odierno genera un allarme che ci invita a mantenere sempre alta l’attenzione contro tutte le forme di criminalità“.

On. Marcello Gemmato

Così l’on. Marcello Gemmato, coordinatore regionale Fratelli d’Italia Puglia: “Esprimo la mia solidarietà agli agenti della Polizia di Stato feriti questa mattina in pieno centro a Taranto durante una sparatoria e a tutto il comando locale. Nelle ultime settimane la Puglia è teatro di episodi criminosi, e quello di oggi è la punta di un iceberg che va smantellato perché ormai non contiamo più soltanto vittime civili ma anche difensori dello Stato e della sicurezza pubblica. Nessuna pietà per chi commette questi reati: la Lamorgese intervenga non limitandosi a passerelle di circostanza ma con azioni concrete. “

 

 

 


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento