CronacaPoliticaPRIMO PIANOUncategorized

Sparatoria a Taranto, da Oddati a Galante, per passare dalla Ermellino a Stellato e Borraccino si moltiplicano i messaggi di solidarietà per i poliziotti feriti

Condividi

Nicola Oddati

«Colpi di arma da fuoco esplosi in pieno giorno, in una zona anche piuttosto centrale. Un’ immagine che non rispecchia la città e che è assolutamente distante dalla stragrande maggioranza dei tarantini”. Nicola Oddati  coordinatore provinciale del Pd di Taranto, stigmatizza quanto accaduto oggi nel capoluogo jonico.
“Siamo lieti di constatare che i due poliziotti, ai quali facciamo i nostri auguri di pronta guarigione, non hanno riportato lesioni gravi. A loro, che al momento del fatto erano impegnati in un servizio di controllo, vanno la solidarietà e la vicinanza del Partito Democratico jonico”».

“Esprimo la mia vicinanza e quella del gruppo del M5S ai poliziotti feriti questa mattina a Taranto. A loro e a tutte le forze dell’ordine va il nostro ringraziamento per l’enorme lavoro che svolgono quotidianamente sul territorio”.  Lo dichiara il

Marco Galante Consigliere Regione Puglia (M5S)

consigliere del M5S Marco Galante. “Episodi come quello di oggi – continua Galante – una sparatoria avvenuta tra i passanti in pieno giorno, richiedono risposte immediate per i cittadini. È importante aver accelerato l’iter per la cittadella della giustizia a Taranto, che sorgerà nel quartiere Paolo VI, e permetterà ai magistrati di lavorare con i più moderni strumenti tecnologici. Lo Stato deve far sentire la sua presenza, per questo è necessario implementare gli organici delle forze dell’ordine. Garantire la sicurezza è la priorità a tutti i livelli”.

Alessandra Ermellino (Misto)

“Taranto non è abituata a frequenti azioni violente di questo tipo, – scrive in una una nota la deputata del gruppo Misto, Alessandra Ermellino – sarebbe potuto succedere l’irreparabile ma in virtù della prontezza e del coordinamento di Carabinieri e Polizia l’accaduto è rientrato. Grazie quindi alle forze sopraggiunte con tempestività che hanno consegnato il malvivente alla giustizia, permettendo immediate cure agli agenti purtroppo rimasti feriti nella sparatoria. Auguro a questi ultimi una veloce guarigione e ripresa delle attività. Taranto ha bisogno ed è orgogliosa di valorosi come loro”.

Mentre Massimiliano Stellato  esprime “Ferma condanna per l’esecrabile episodio di  violenza criminale avvenuto in pieno giorno, a Taranto, e solidarietà agli agenti delle Polizia di Stato, feriti in servizio, nello svolgimento del loro dovere”.
Dovere della politica e delle Istituzioni, in questi momenti – prosegue Stellato – è  essere compatte e in prima  linea, per stroncare l’ escalation di violenza e  restituire ai cittadini la serenità che meritano.

Massimiliano Stellato – Consigliere Regione Puglia

Alle forze dell’ordine, baluardo della nostra sicurezza, impegnate ogni giorno nella difesa del nostro territorio, esprimo la mia vicinanza e riconoscenza. A loro va il plauso per aver immediatamente assicurato alla giustizia l’autore del gesto criminale.
Solleciterò il Prefetto  affinché quanto prima venga convocato in città un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, a tutela dei cittadini onesti e per bene, che a Taranto sono la stragrande maggioranza”.

Mino Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia
Per l’attuazione del Piano Taranto

Mino Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia Per l’attuazione del Piano Taranto – Esprime “ferma condanna all’episodio che si è verificato questa mattina a Taranto, in una zona centrale della città, nei pressi di una scuola, nella quale sono rimasti feriti due agenti della Polizia di Stato. A loro vanno la mia personale vicinanza e gli auguri di pronta guarigione.

Un sentito ringraziamento a tutto il Comando della Questura locale che tempestivamente è intervenuto sventando il peggio.
Questi atti, –  conclude nella nota –  purtroppo troppo frequenti nella nostra Regione, non devono poter avere il minimo spazio ed i responsabili assicurati alla giustizia, come accaduto quest’oggi: legalità sempre al primo posto per il bene delle nostre comunità.

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento