Buon accordo su Leonardo nonostante la Cassa integrazione
Il miglior accordo possibile, alle condizioni date.
Il Partito Democratico di Grottaglie è moderatamente soddisfatto per l’accordo raggiunto a Roma dalle sigle sindacali con la Leonardo S.p.A. per rilanciare la Divisione Aerostrutture dello stabilimento di Grottaglie.
Certo, la cassa integrazione non è sicuramente la migliore prospettiva per i lavoratori, tuttavia, vista la congiuntura in cui si trova l’intero settore aeronautico, non si poteva fare di più e sicuramente è un passo importante per i lavoratori che in questi mesi si trovano in apprensione per le loro sorti lavorative.
L’accordo quadro firmato a Roma è un passo importante per tre motivi:
- esso prevede che la commessa italiana per il drone militare Euromale e quello solare, verranno realizzati nei siti di Grottaglie, Foggia e Nola;
- grazie agli impatti positivi derivanti da queste nuove iniziative, la cassa integrazione verrà utilizzata solo per il 2022;
- l’azienda, inoltre, integrerà le retribuzioni mensili dei dipendenti interessati nella misura pari all’80% delle attuali retribuzioni mensili lorde.
Continueremo a monitorare la situazione dello stabilimento nei prossimi mesi e ci sentiamo vicini a tutti i lavoratori che stanno vivendo un periodo lavorativo certamente non facile della loro vita.
Non smetteremo di sollecitare, come abbiamo fatto finora, le Istituzioni territoriali, in primis il Sindaco D’Alò, che dalla sua posizione avrebbe sicuramente potuto fare di più e il Presidente della Regione Puglia Emiliano perché seguano da vicino soprattutto le sorti del sito di Grottaglie, quello che più di tutti dipende dalla solidità del programma del 787 e che, quindi, potrebbe essere quello più penalizzato.