PoliticaPRIMO PIANO

MilleProroghe, tornano i fondi per le bonifiche, Di Gregorio: bene per Taranto

Condividi

“Le commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno soppresso l’articolo 21 del decreto Milleproroghe. Una buona notizia per Taranto”. 

Questo il commento del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD). “La norma spostava 575 milioni destinati alle bonifiche dell’area industriale di Taranto in favore della decarbonizzazione degli impianti siderurgici.  In sostanza – spiega l’esponente dem – si sottraevano risorse certe, derivanti dai sequestri operati dalla magistratura alla famiglia Riva, per destinarle ad una riconversione che, purtroppo, è ancora tutta sulla carta. Anzi, nemmeno sulla carta visto che non si conoscono nel dettaglio i piani industriali di Acciaierie d’Italia”. 

“Da tarantino, da pugliese e da esponente del Pd – aggiunge Di Gregorio – mi fa piacere che alla soppressione dell’articolo 21 abbiano dato il loro contributo i nostri parlamentari Pagano, Boccia e Lacarra. Non mi sorprende il voto contrario della Lega agli emendamenti e sono certo che i tarantini se ne ricorderanno”. 

Secondo Di Gregorio, però, “la battaglia non è ancora vinta. L’iter parlamentare non è concluso e bisogna evitare colpi di coda tesi a privare Taranto delle risorse per le bonifiche. Come drammaticamente confermato dal recente rapporto Onu, i danni causati dalle attività siderurgiche sul territorio e sulla popolazione sono evidenti e drammatici. Questo capitolo va chiuso. Questo modello industriale ed economico va superato in tempi rapidi, con risorse certe e garantendo la piena tutela occupazionale delle maestranze dirette e dell’appalto”. 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento