Accade in PugliaAmbienteEconomiaPRIMO PIANO

Cons. Borraccino: Milleproroghe, Salvi i fondi per le bonifiche dell’ex Ilva di Taranto

Condividi

Accogliamo con soddisfazione il provvedimento della Commissione bilancio e affari costituzionali della Camera che sopprime l’articolo 21 del decreto Milleproroghe, col quale si distoglievano i fondi per le bonifiche dell’ex Ilva di Taranto per la decarbonizzazione.

Si tratta di una magnifica notizia che restituisce fiducia per il futuro della nostra città e del territorio. Per questa causa c’era stata, appena appresa la notizia, una massiccia presa di posizione da parte della stragrande maggioranza delle forze politiche del territorio, con le quali, assieme ai sindacati, organizzato dall’USB di Taranto, avevamo manifestato e incontrato il Prefetto di Taranto, lo scorso 7 gennaio.

Ribadiamo che gli interventi di decarbonizzazione ed elettrificazione del ciclo produttivo dello stabilimento siderurgico jonico, da noi sostenuti attivamente, per i quali c’è grande attenzione da parte del Presidente Emiliano, dovranno rientrare tra gli obiettivi nazionali ed eurocomunitari di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra ed in coerenza con i più generali obiettivi di risanamento e ammodernamento del sito di Taranto.

È importante che i 575mln di euro, parte dei sequestri ai Riva, dunque tornino ad essere assegnati alle bonifiche delle 18 aree individuate, che saranno a capo dei Commissari di Ilva in Amministrazione straordinaria.

Ora auspichiamo, oltre alla celere riqualificazione dei siti attraverso le bonifiche, l’atteso reimpiego, magari con parte delle somme eccedenti, dei circa 1.500 lavoratori Ilva in Amministrazione straordinaria, da troppo tempo in cassa integrazione.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento