Sospeso il bando “evanescente” di Kyma Servizi Infrataras
Oggi Kyma Servizi Infrataras ha emesso un comunicato stampa in cui ha annunciato di aver indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo pieno ed indeterminato, di quindici posizioni vacanti in pianta organica, bando consultabile sul sito del Comune di Taranto e della società partecipata.
Immaginiamo la ricerca dei tanti che, per sé o per qualche parente in cerca di occupazione, avranno tentato di trovare su questi due siti e sul web il bando per partecipare al concorso, ricerca purtroppo vana, e immaginiamo la loro delusione…
Cosa è successo?
Semplicemente che dopo poche ore il Comune di Taranto – Sviluppo Economico ha inviato alle tre Società partecipate – Kyma Servizi, Kyma Ambiente e Kyma Mobilità – una nota dirigenziale per la “sospensione immediata delle procedure per la selezione di personale avviate nell’anno 2022 in virtù degli obiettivi assegnati dal Civico Ente al momento dell’insediamento della gestione commissariale, fino all’insediamento della nuova amministrazione”.
Forse la cosa era sfuggita all’Avvocato Francesco D’Errico, Presidente di Kyma Servizi Infrataras, evidentemente “distratto” dall’impegno per promuovere la sua candidatura a Sindaco di Taranto sui tavoli romani, in competizione con quel Rinaldo Melucci che lo aveva nominato Presidente di Kyma Servizi Infrataras il 31 agosto scorso.
Senza entrare nel merito della questione sotto l’aspetto tecnico-amministrativo, sicuramente è stato rispettato l’iter procedurale, non può lasciare perplessi la decisione politica di pubblicare un bando di selezione di personale durante una campagna elettorale che si preannuncia particolarmente complessa.
In Politica, quella con la “P” maiuscola, vige un criterio di “opportunità” che suggerisce modi e tempi per fare le cose, parliamo di quella Politica che avvicina i cittadini alla gestione della Cosa pubblica evitando l’astensionismo.
Oggi con la pubblicazione di un bando “evanescente” che viene sospeso e sparisce dopo poche ore, cosa difficilmente comprensibile da parte dei cittadini, non è stato dato un esempio di buona Politica.