A Bari l’Italian Cleaning tour, il Giro d’Italia di Aminon si ferma
Ambiente Mare Italia, AMI partecipa all’iniziativa di pulizia straordinaria dello specchio d’acqua del porto vecchio di Bari, promossa dalla direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica e Capitaneria di Porto in collaborazione con il Comune di Bari
Bari – Questa mattina i volontari di Ambiente Mare Italia parteciperanno all’iniziativa di pulizia straordinaria che interesserà lo specchio d’acqua del Porto vecchio di Bari e le relative aree a terra, promossa dalla Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica e Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con il Comune di Bari, l’Amiu Puglia, la Bari Multiservizi e l’Arpa Puglia, con il coinvolgimento di Ambiente Mare Italia – AMI e di numerose associazioni e circoli locali.
“ Ambiente Mare Italia – AMI non poteva mancare a questa bellissima iniziativa di impegno civile” – commenta Alessandro Botti, il Presidente di AMI – “per rendere tutti i cittadini e soprattutto i nostri giovani sempre più consapevoli e rispettosi del nostro ambiente e del nostro meraviglioso mare”.
E aggiunge – “Domani mattina la squadra di volontari di Ambiente Mare Italia si metterà a disposizione del Comune e della Direzione Marittima della Puglia Basilicata Jonica e Capitaneria di porto per eseguire tutte le operazioni di pulizia e di recupero dei rifiuti a terra”.
Ambiente Mare Italia – AMI porta così una delle sue tappe di Italian Cleaning Tour, il giro d’Italia di impegno civile, a Bari.
“ Con Italian Cleaning Tour stiamo girando l’Italia -conclude Botti – agendo in favore del contrasto alle emissioni di CO2 e rimuovendo dalla natura centinaia di tonnellate di plastica e di rifiuti”.
Il progetto di intervento ambientale Italian Cleaning Tour, ICT è realizzato grazie al contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Le prossime tappe del tour di Ambiente Mare Italia – AMI in Italia saranno:
Siracusa, 6 maggio; Reggio Calabria, 8 maggio; Cirò Marina (Kr),14 maggio, “Veleggiata per il Pianeta”, per monitorare i fondali e la superficie marina,12 giugno, con partenza da Civitavecchia, Cirò Marina, Villa San Giovanni, Milazzo, Bari ed altre marine che stanno aderendo in questi giorni.
Per partecipare visita il sito https://www. ambientemareitalia.org/
Chi siamo
Ambiente Mare Italia – AMI è un’Associazione di promozione sociale nata dall’entusiasmo e dalla voglia di impegnarsi di tanti cittadini, pronti a mettersi in gioco al fine di far conoscere, tutelare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio artistico-culturale del nostro Paese. AMI opera con l’obiettivo di trasmettere attraverso il diretto intervento ambientale, l’informazione e la formazione, i valori di un vivere e operare secondo i principi di sostenibilità, di una economia circolare ed eco-compatibile.
AMI nasce anche dalla professionalità, competenza ed entusiasmo di tanti ricercatori, giuristi, imprenditori, economisti, tutti convinti che sia arrivato il momento di coordinare le forze e unire le conoscenze per realizzare progetti di tutela ecologica.
Scopri di più su www.ambientemareitalia.org – www.liberamidallaplastica.it