Accade in PugliaCronacaCronaca SindacalelavoroEoccupazionePRIMO PIANOTaranto & Provincia

AXIST S.R.L., presto a casa 35 lavoratori su 45 dell’Unità grottagliese

Condividi

AXIST S.R.L.  di RIVOLI (TO),  ha comunicato la necessità di avviare la procedura di licenziamento collettivo ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, 2° comma e 24, 2° comma, della Legge n° 223/91 rappresentando l’intenzione di procedere al licenziamento collettivo nei confronti di n. 35 lavoratori dell’Unità di Grottaglie (TA) su una forza organica complessiva nella suddetta Unità di n. 45 lavoratori, da considerarsi in esubero a fronte della cessazione parziale dell’attività della suddetta unità e della chiusura dell’unità stessa.

I motivi che hanno indotto la Società ad addivenire a tale decisione sono da individuarsi nella gravissima ed ormai irreversibile mancanza di prospettiva lavorativa delle attività svolte presso la Sede di Grottaglie (TA).

La Axist è stata costituita nel 2001, per rispondere specificatamente alla domanda di controllo di qualità come fornitore di servizi di misura dimensionale.

Il core-business aziendale è rappresentato da attività di collaudo dimensionale, condotte quasi esclusivamente presso la sede dei clienti attraverso l’utilizzo di un parco di strumenti pmtatili quali laser tracker, bracci antropomorfi e fotogrammetria.

I settori industriali di maggior presenza sono stati, fin dall’inizio, quello aeronautico ed automobilistico, a cui si sono aggiunti altri ambiti: spazio, siderurgia, energia, fisica nucleare, navale, petrolchimico.

Dal 2007 circa la Axist ha iniziato ad operare presso lo stabilimento Leonardo di Grottaglie destinato alla commessa Boeing 787 che ha come oggetto la realizzazione di patii strutturali in fibra di carbonio del velivolo denominato B787 e adibito a trasporto civile per medie-lunghe percorrenze.

Inizialmente l’attività commissionata da Leonardo ha riguardato collaudi dimensionali, ma successivamente il cliente ha internalizzato i collaudi ed ha assegnato alla Axist attività di tipo manutentivo, che richiedevano la presenza continua e costante di operatori meccanici presso Grottaglie.

La Axist si è conseguentemente dotata di un team di meccanici residenti nel territorio e, nel 2010, ha aperto un’unità produttiva all’interno dello stabilimento Leonardo.

Profili eccedenti a Grottaglie

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento