Di Gregorio (Pd): Ok della Regione a importante provvedimento per i servizi alla balneazione a Taranto
“La Giunta regionale pugliese ha approvato ieri un provvedimento che mette ordine alle attività di servizio alla balneazione dal punto di vista urbanistico e amministrativo”.
Lo rende noto il Consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD). “Si tratta – spiega – di un lavoro molto importante, iniziato circa un anno fa, seguito con grande attenzione dall’architetto Mimmo Netti, dirigente dei settori Urbanistica, Grandi Progetti e Demanio Marittimo del Comune di Taranto”.
In sostanza è passata la variante alla destinazione urbanistica dei 300 metri di fascia costiera del territorio di Taranto (compreso le isole amministrative), che era tipizzata come verde agricolo. “Se non fossimo intervenuti – sottolinea il consigliere regionale – il prossimo 30 giugno, con la scadenza del Paur (Provvedimento autorizzativo unico regionale), le strutture balneari del nostro territorio si sarebbero trovate in una situazione di illegittimità amministrativa. È facile immaginare quali avrebbero potuto essere le conseguenze per un settore che dopo la pandemia punta al completo rilancio con l’estate alle porte”.
Secondo Di Gregorio “grazie all’interlocuzione tra la struttura del Comune di Taranto e la Regione Puglia, possiamo dire di aver messo in sicurezza la prossima stagione balneare e turistica o, quantomeno, di aver fornito legittimità amministrativa e di destinazione urbanistica, alle attività che insistono sulla fascia costiera demaniale di Taranto”.
Restando in tema, Di Gregorio ricorda inoltre che “prosegue l’iter per l’adozione del Piano delle coste. Dopo l’approvazione da parte della giunta comunale, ci sono state osservazioni da parte di cittadini e della stessa Regione Puglia. Osservazione che sono ora in fase di riscontro e valutazione”.

Consigliere regionale (Pd)