Accade in PugliaAmbienteCronacaPRIMO PIANORifiutiTaranto & Provincia

Plogging 2022 a Carosino iniziativa a salvaguardia dell’ambiente la “Plogging – Raccogliamo Correndo”

Condividi

Nei giorni 11,12 e 13 maggio scorsi si è tenuta l’iniziativa dal titolo “Plogging – Raccogliamo Correndo”, grazie ad un’iniziativa proposta  dall’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” : una pratica di concezione svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti per strada, mentre si fa attività fisica.

Il progetto di Educazione Civica -finalizzato alla valutazione del rendimento dei ragazzi anche in questa materia – è nato dando seguito ad un’attività già avviata in  collaborazione con Coldiretti, per coinvolgere i ragazzi intorno al complesso e delicato problema dell’educazione e della sostenibilità alimentare.

La proposta ha avuto una cassa di risonanza importantissima tra i più giovani, i quali – grazie a questa esperienza – sono riusciti a ritrovare la condivisione perduta con i propri coetanei, a causa del periodo pandemico.

Il supporto del Comune di Carosino in questa iniziativa è stato immediato, entusiastico e molto proficuo, tanto che,  tenuto conto della grande adesione all’iniziativa, abbiamo deciso di proseguire anche nei prossimi anni con questo progetto: i ragazzi hanno potuto apprendere, con l’esperienza, quant’è importante il valore di un mondo senza rifiuti” – le parole della Prof.ssa Rossella Del Core.

Secondo il Primo Cittadino, Onofrio Di Cillo, inoltre: “L’iniziativa lodevole delle nostre scuole non poteva che essere condivisa e supportata da questa Amministrazione. Mi preme ringraziare la prof.ssa Del Core, guida e docente referente di questo progetto, e il Dirigente Scolastico, dott. Antonio Loscialpo, con il quale questa amministrazione ha collaborato fin dall’inizio del suo mandato, sempre per il bene dei nostri ragazzi e della nostra comunità. Questo progetto, in particolare, è davvero meritevole perché è importante che i ragazzi facciano propria l’idea che il mondo è un posto meraviglioso in cui vivere, ma è anche la loro più grande eredità: ed in questo sono molto  più bravi degli adulti nel comprendere che i rifiuti vanno raccolti e differenziati e che dev’essere un  impegno di tutti prendersi cura delle nostre città, affinché sia possibile una serena convivenza ecosostenibile”.

Onofrio Di Cillo
Sindaco di Carosino

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento