1^ Giornata del Mare “ Taranto e il Mare …dalla bellezza alla consapevolezza”
Castello Aragonese di Taranto – Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 1000 alle 1300 e dalle 1600 alle 2200
26 associazioni e realtà del territorio aderiscono alla 1^ Giornata del Mare. Evento nato grazie all’intuizione di alcuni concittadini, compresi quelli che non vivono più a Taranto ma che ancora la amano. Una manifestazione che riunisce diverse associazioni e realtà del territorio tarantino legati al mare e alla cultura del mare.brochure
Il contenitore è il Castello Aragonese di Taranto, conclamata icona della Città di Taranto che il coordinatore Vito Mannara, ex comandante del Castello, ritiene un volano per attività di divulgazione della cultura e della bellezza, elementi indispensabili per la ripartenza di una città sofferente che ha spesso perso l’identità e lo slancio proattivo, anche di una nuova narrazione di sé. Al progetto aderiscono con entusiasmo associazioni culturali, sportive e scientifiche, realtà che sul territorio operano per divulgare la ‘cultura del Mare’, la vera ricchezza e bellezza di Taranto Capitale di Mare al centro del Mediterraneo.
La 1^ ‘Giornata del Mare’, dal titolo “Taranto e il Mare …dalla bellezza alla consapevolezza”, vede la partecipazione di 26 associazioni e realtà che hanno condiviso di esprimere il concetto che le potenzialità e la bellezza della città dei due mari debbano trovare la consapevolezza e la conoscenza del cittadino. Sono le società di vogatori, di subacquea riabilitativa, di diving, associazioni culturali, scrittori, artisti etc. che rappresentano il territorio con assoluta eccellenza e che possono divulgare i valori identitari e le bellezze-risorse di Taranto non solo alla cittadinanza ma anche ai tanti visitatori esterni. L’auspicio è anche quello di coinvolgere i cittadini di Taranto “emigrati” per ragioni di lavoro.
La manifestazione è prevista per sabato 11 giugno 2022 presso il Castello Aragonese dalle ore 10.00 alle 1300 e dalle 1600 alle 2200.
Il programma, molto articolato, si svolgerà in forma statica (stand associazioni) presso il Castello Aragonese con spettacoli, dimostrazioni, laboratori, presentazione libri per adulti e ragazzi etc… e, in forma pratica, con attività in mare nelle acque antistanti il Castello. Sarà, ad esempio, possibile imbarcare su lance a remi delle associazioni vogatori per una prova o vedere le attività marinaresche delle varie associazioni partecipanti.
Nel tardo pomeriggio sarà possibile assistere anche ad una rievocazione in mare con il coinvolgimento delle associazioni dei vogatori, diving, culturali. Un bel lavoro di squadra!!
ELENCO ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI
– Associazione Neopolites – Nereidi di Taras
– Cooperativa archeologica Museion
– Polisportiva Vogatori Taras ASD
– Vogatori Citta Di Taranto ASD
– Lega Navale Taranto
– Palio di Taranto
– Associazione ETHRA Cultura
– ASD Olimpia
– Circolo velico Azimuth
– SUP ACADEMY Taranto
– Enjoy Your dive
– Taras Sub
– BLU DIVE
– Jonian Dolphin Conservation
– CNR-Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA sede secondaria di Taranto)
– UNIBA – Corso di laurea in Scienze Ambientali – Taranto
– Associazione ITACA – le Botteghe del borgo antico
– Associazione “Club 300”
– Regione Puglia – “Manifesti per il futuro”
– Associazione culturale Vito Forleo
– Presidio slow food – Miticoltori presidio di Taranto
– WWF Taranto
– Ecomuseo Palude La Vela
– Fotografi per passione – Taranto
– Associazione Pittaggio del Baglio
– Fondazione Marittima “Ammiraglio Michelagnoli”
– Centrale del Latte Puglia – Per un mare di…latte