Amministrative 2022. Di Pippa nuovo sindaco di Castellaneta
Misiani: “Grande risultato”. Filippetti: “Interrompiamo con il passato”
“È un grande risultato, la vittoria a Castellaneta del candidato sindaco sostenuto dal Partito Democratico”. Il commissario provinciale del PD di Taranto, Antonio Misiani (foto di copertina), plaude all’elezione di Gianni Di Pippa che, al secondo turno delle comunali, incassa il 52,05% delle preferenze con 4mila 924 voti.
“L’inizio di questa nuova esperienza amministrativa è stato salutato con grande entusiasmo dai cittadini di Castellaneta. È la conferma che la città chiedeva di voltare pagina. A Gianni Di Pippa, che governerà per i prossimi cinque anni Castellaneta, i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Il bilancio complessivo di questa tornata elettorale per noi è decisamente positivo” – continua Antonio Misiani – “ed è molto importante l’asse che si è creato tra Taranto, Martina Franca e Castellaneta, da oggi tutti amministrati dal centrosinistra. Da questo triangolo si può partire per avviare un percorso sinergico sul territorio”.
“Classico esempio di passione per la politica che si manifesta già in giovane età. Gianni Di Pippa ha iniziato il suo iter nella Sinistra Giovanile dei Ds e non ha mai smesso di mettersi in gioco per la comunità di Castellaneta”. Anna Filippetti, sub-commissario del Pd di Taranto, ricorda velocemente da dove è partito il nuovo sindaco di Castellaneta.
“Oggi – prosegue Filippetti – è il primo cittadino di una comunità che, dopo moltissimi anni di governo di centrodestra, ha un forte bisogno di avere risposte concrete su molti aspetti della vita cittadina, risposte che solo una buona amministrazione può dare. Ed è esattamente questo che ci aspettiamo”.
“Questa vittoria- conclude Filippetti- è la chiara dimostrazione del fatto che si vince solo insieme, e ponendo al centro il territorio e le comunità che non sono delimitate dai perimetri comunali. Questa è politica sana”