Assegnati i premi del XXIX Concorso della Ceramica Contemporanea “Premio Grottaglie”
Fino al 25 settembre a Grottaglie (TA) la grande Esposizione promossa dal Comune di Grottaglie.
La Giuria, presieduta da Ciro D’Alò Sindaco di Grottaglie, e composta da Marco Maria Polloniato, curatore del Concorso, esperto di ceramica e storico dell’arte; Eva Degl’Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto; Massimo Guastella, docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università del Salento e Michele Peragine, giornalista RAI, dopo aver osservato le opere selezionate così ha deciso.

Il Premio Migliore Opera XXIX Concorso di Ceramica Contemporanea – Premio Grottaglie 2022 viene assegnato all’opera “Margherita e Pinocchio” di Margherita Grasselli (Pinocchio realizzato da Massimo Lunardon) per la tematica che affronta con il carattere della distensione. La figura dell’infanzia viene rappresentata come recupero, rinascita e gioco. Il soggetto si lascia cogliere per l’immediatezza espressiva.

Premio Mostra Personale XXIX Concorso della Ceramica Contemporanea ex-aequo per le opere: “Quinto Quarto” di Ortogonale Studio, un’opera che rimanda, attraverso il medium Ceramico, alla tradizione della Civiltà Contadina che recuperava gli scarti per garantire la sopravvivenza;

“12 Passi” di Elena Cappai, una serie di piccole sculture monocrome che rappresenta un’indagine introspettiva dell’autrice attraverso delle suggestioni plastiche.
La Giuria, inoltre, formula una Menzione Speciale per la fattura in favore delle seguenti opere: “Disanimale” di Giovanna Russo; “The Bird ” di Ielizaveta Portnova; “Vita” di Alessandra Guerri; “Vaso Personaggio Chiaroscuro” di Guido De Zan; Thymos, Zona di Sacrificio – Green Transition di Francesco Spagnulo.

Con la proclamazione dei vincitori si sono accesi i riflettori sull’apertura al pubblico del XXIX Concorso della Ceramica Contemporanea.
Trentacinque gli artisti presenti nella mostra: Natalia Abramishvili, Annalisa Apicella, Leonardo Bartolini, Patrizio Bartoloni, Rosanna Brambilla, Elena Cappai, Espedito Chionna, Guido De Zan, Sabrina Del Piano e Pino Lacava, Luca Della Maddalena, Marta Ferraté Torra, Benedetto Ferraro, Margherita Grasselli, Patrizia Grieco, Annalisa Guerri, Eduardo Herrera, Luigi Marco Iacono. Denis Imberti, Nathalie Kehrli, Valdas Kurklietis, Andrii Kyrychenko, Hetty Ann Laycock, Christian Lecci, Francesco Maggio, Dorota Maria Adamska Margarito, Ortogonale Studio, Ielizaveta Portnova, Nico Preste, Eleonora Russo, Giovanna Russo, Caterina Sbrana, Ludovica Silvestri, Francesco Spagnulo, Marco Ulivieri, Christa Zeithofer.

Un ringraziamento particolare alla Segreteria Organizzativa, nelle persone di Valeria Galeone, Annamaria Maggio, Simone Mirto e Pietro Perrino.
Luogo: Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata, Grottaglie (TA)
Orario di apertura: 10:00-13:00 / 16:00-20:00 (dal lunedì al giovedì); 10:00-13:00 / 16:00-22:00 (dal venerdì alla domenica)
Prenotazioni ed informazioni: Museo della Ceramica, Castello Episcopio, 099 5620427
infopoint@comune.grottaglie.ta.it