MusicaPRIMO PIANO

XIII Edizione Jonio Jazz Festival – Il jazz in Terra Jonica

Condividi

Non ci nascondiamo, è con una sensazione di orgoglio mista a felicità non senza emozione che andiamo a presentarVi il programma della XIII Edizione del nostro Festival. Dopo gli ultimi due anni che hanno visto il settore spettacolo praticamente fermarsi e durante i quali abbiamo comunque garantito la presenza del Festival con l’edizione 2022 pensiamo di “risarcire” il nostro pubblico ma nel contempo assecondare la passione che ci accompagna sin dalla prima edizione attraverso un cartellone con artisti di assoluto valore e che meglio sanno rappresentare i diversi linguaggi e correnti del jazz.

L’Associazione “Jonio Jazz Cantieri Culturali” anche in questa XIII edizione continuerà, come fatto in passato, a valorizzare più località del territorio jonico partendo dal capoluogo già con la Conferenza Stampa di sabato 2 Luglio che si terrà all’ “Oasi dei Battendieri” alle ore 20,30.


Orario atipico per una CS ma ci è piaciuto pensare che la stessa potrà essere un momento di FESTA con ingresso libero con chi ci è vicino. Sono invitati :

  • gli operatori della comunicazione (che ci avete sempre supportato in questi anni)
  • i partner pubblici e no di questa edizione (per esempio il Comune di Faggiano casa storica di JJF)
  • i soci dell’Associazione (da ringraziare per la fatica, l’impegno, gli sforzi profusi e la passione)
  • il nostro pubblico storico e gli appassionati tutti

Vi accoglieremo per un brindisi e vi faremo conoscere i dettagli del cartellone : dalle date ai musicisti coinvolti, dalle location a chi si è offerto per ospitarci, dagli sponsor ai media partner. In conclusione, ma è un eufemismo, sabato sera non potrà non mancare la musica. Avremo nello scenario unico dell’Oasi dei Battendieri un ensemble di assoluto valore :

Alessandro Napolitano : drums / Giampaolo Laurentaci : doublebass / Giampaolo Menzella : sax / Fabio Rogoli : piano

Vi aspettiamo tutti noi di “Jonio Jazz Cantieri Culturali” insieme al presidente Piero De Quarto per ricevere il Vs supporto. Grazie


Condividi

Valentina D'Amuri

Laureata in Progettazione e Gestione Formativa nell'era digitale, consegue il Master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora alla produzione di diversi progetti in ambito civile e militare."Non chi comincia ma quel che persevera"

Lascia un commento