Taranto & ProvinciaAccade in PugliaCinemaCronacaCulturaMusicaPRIMO PIANOSpettacolo

Domani, 17 agosto, comincia la diciassettesima edizione di Vicoli Corti. Cinema di periferia

Condividi

Il festival organizzato a Massafra dall’associazione Il Serraglio, che andrà avanti fino al 21 agosto. A tal proposito, vi ricordo che nei giorni scorsi avete ricevuto due comunicati stampa con la presentazione della manifestazione e il programma dettagliato.
Piazza santi medici
Ecco il programma della prima giornata di festival.

Mercoledì 17 agosto – Massafra, piazza Santi Medici  ore 19.30 – Giardino del Palazzo De Notaristefani

“…ALLA RAGIONE E ALLA SPERANZA”
Reading e installazione sonora a cura del Teatro Le Forche. Con gli attori Giorgio Consoli, Erika Grillo, Giancarlo Luce. Sonorizzazioni: Francesco Giannico
Un viaggio sonoro attraverso gli scritti di Pier Paolo Pasolini: poesia, scrittura, drammaturgia di uno tra i più irriverenti intellettuali italiani del novecento.

Dalle ore 21.00 – Piazza Santi medici

SEZIONE CORTOMETRAGGI:
L’uovo
regia di Daniele Grassetti – Italia, 2022, 16’
La tecnica
regia di Clemente De Muro e Davide Mardegan – Italia, 2020, 9’
Buon compleanno Noemi
regia di Angela Bevilacqua – Italia, 2021, 13’
L’uomo materasso
regia di Fulvio Risuleo – Italia, 2022, 17’
Warsha
regia di Dania Bdeir – Libano/Francia, 2022, 15’
Piazzale d’Italia

regia di Enea Zucchetti – Svizzera, 2021, 13’

EVENTO SPECIALE:
Ãle.x Palmieri plays Pasolini

Ãle.x Palmieri sonorizzerà live un cortometraggio di Pasolini. Una storia tra innocenza e coscienza risvegliata, e al tempo stesso assopita, dai grandi eventi importanti e pericolosi che scandiscono la storia dell’uomo.
A seguire il suo djset contraddistinto da sonorità ambient, dub e downtempo per accompagnare le ore successive alle proiezioni.

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento