Taranto & ProvinciaAccade in PugliaCronacaCulturaPRIMO PIANO

Carosino Summer Camp 2022

Condividi

L’Amministrazione Di Cillo, nell’ambito delle politiche educative, intende nuovamente offrire l’opportunità di un sano e piacevole utilizzo del tempo libero durante il periodo delle vacanze estive: così prende – nuovamente – forma l’offerta dei Centri Estivi, promossi dal Comune di Carosino e realizzati in collaborazione con la Coopertativa ”Il Blue”.

Questo importante servizio formativo e sociale rivolto ai minori in età scolare dai 4 ai 12 anni, avrà un impatto immediato sulle famiglie del territorio, poiché darà a queste ultime la possibilità di usufruire di un utile supporto nella crescita educativa dei minori, sostenendo in tal modo il ruolo genitoriale con particolare riferimento alla conciliazione dei tempi di cura e lavoro.

Pertanto, da mercoledì 22 agosto a venerdì 9 settembre, il Comune di Carosino organizza il “Summer Camp 2022”: l’elemento di novità di quest’anno è che le attività socio- educative per i ragazzi verranno svolte all’interno del nuovo Parco Pubblico, interessato da importanti lavori di riqualificazione e ammodernamento, con una vasta area interamente dedicata alle esigenze ludiche dei più piccoli, riconsegnato con orgoglio alla cittadinanza la sera di San Lorenzo del 10 agosto scorso.

Secondo il Primo Cittadino, Onofrio Di CilloL’esperienza consolidata dei Centri Estivi, già interessata da numerosi feedback positivi negli scorsi anni, è l’occasione di una ritrovata socialità tra i più piccoli, unita alla necessità di divertirsi in modo creativo.

L’attenzione della squadra amministrativa è volta ad offrire una serie di attività tese ad implementare le opportunità di crescita culturale, rivalutando il gioco quale strumento di conoscenza e crescita personale. Per l’edizione 2022, il Summer Camp sarà svolto all’interno  del Parco Pubblico, in modo che le nuove generazioni – che poco lo hanno vissuto -, possano sfruttare le ampie aree a loro dedicate, tornando a ripopolare di presenze e ricordi una pietra miliare della nostra comunità. Durante l’inaugurazione abbiamo potuto toccare con mano la voglia dei ragazzi di reimpossessarsi di un luogo di ritrovo caro a tutti: per questo crediamo che tale esperienza possa essere anche un modo per responsabilizzare gli adulti a custodire uno dei gioielli della comunità, e a tutelare le esigenze dei più piccoli ”.

 

Delegata alle

Politiche Giovanili       Assessore alla P.I. e Biblioteca              Il Sindaco

Roberta Frascella             Maria Teresa Laneve                   Onofrio Di Cillo

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento