Metti un materasso a mare. Anzi, toglilo
LIZZANO (Ta) – Siamo alla fine dell’estate, e forse anche alla fine della civiltà, se questi sono gli spettacoli a cui si è costretti assistere sulla Litoranea salentina SP122, in località Cisaniello, coordinate Google Maps 40.331207, 17.439149.
Mare cristallino, dune dorate e macchia mediterranea: il paesaggio è “arricchito” da rifiuti sparsi a macchia di leopardo tra la vegetazione spontanea, neanche nascosti ma in bella vista. Assenza di senso civico, sciatteria, pigrizia e ignoranza sono il cocktail perfetto che dà questo risultato. Le foto sono state scattate ieri, 22 agosto 2022. Ricordiamo che per i materassi, ben quattro abbandonati sul ciglio della strada, poco prima del canale Ostone, sempre in località Cisaniello, è necessario chiamare l’apposito servizio che, gratuitamente, ritira gli ingombranti a domicilio.

Parlando con due bagnanti incontrati mentre documentavamo lo stato dei fatti, essi si sono dichiarati davvero dispiaciuti e rammaricati di questi comportamenti inurbani. Riferivano che il vento stava trasportando i rifiuti, lasciati sul ciglio della strada e sulle prime dune, fin quasi sulla battigia.

E’ da notare, come visibile in una delle foto, che in questo tratto di spiaggia sia stato individuato e protetto con recinzione un luogo di deposizione di uova appartenenti alla specie Caretta caretta, ovvero tartarughe di mare, un tempo diffusissime e oggi specie protetta, purtroppo a pochi metri dalla discarica improvvisata.

Chiediamo di pensarci due volte prima di abbandonare con così tanta superficialità i propri rifiuti sulle spiagge, e di riflettere seriamente sulle conseguenze di questi comportamenti. Grazie a tutti coloro i quali continuano ad impegnarsi per mantenere le spiagge un luogo pulito, e a difendere la loro bellezza.






