Festa dell’Unità di Faggiano fino al 27 agosto
FAGGIANO (Ta) – A pochi giorni dalla chiusura di Mottola, e dopo diversi anni di interruzione dovuta alla pandemia, parte oggi la Festa dell’Unità di Faggiano che andrà avanti per cinque serate fino a sabato 27 agosto. Accanto a vari momenti di piacevole intrattenimento, in cui a dominare sarà la musica, sono previsti, come di consueto, spazi di approfondimento su temi di assoluta attualità, sui quali è doveroso soffermarsi soprattutto quando manca un mese esatto alle elezioni politiche.
Il primo dibattito è fissato per giovedì 25 agosto alle 20.00; parteciperanno alcuni candidati del territorio, ma anche figure diverse che sono espressione del mondo economico e che certamente forniranno alla politica interessanti spunti di riflessione e di lavoro per i prossimi anni. Il tema sarà essenzialmente quello della necessità di individuare le specificità e le potenzialità del territorio jonico perché i bisogni, essenzialmente quello legato alla necessità di agevolare uno sviluppo economico alternativo a quello dell’industria pesante, possano essere interpretati e trovare una risposta efficace, contando su una proficua collaborazione tra territorio e quello che sarà il prossimo Governo centrale.
Confermata la presenza dei candidati alla Camera nel collegio plurinominale Taranto – Altamura: Ubaldo Pagano, Francesca Viggiano e Barbara Panunzio; Giampiero Mancarelli, candidato alla Camera nel collegio uninominale; Maria Grazia Cascarano, candidata al Senato nel collegio uninominale Taranto – Brindisi. Sarà presente anche l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane. Prenderà parte all’incontro anche il segretario regionale della Uil, comparto Industria, Andrea Toma.
Questo momento sarà moderato dai giornalisti Debora Notarnicola e Antonello Corigliano
Si proseguirà il 26 agosto, sempre a partire dalle ore 20.00, quando Antonello Corigliano intervisterà il primo cittadino Antonio CARDEA e gli amministratori di Faggiano. Come ormai consolidato nelle passate edizioni della Festa dell’Unità di Faggiano, questo appuntamento rappresenterà una preziosa occasione di confronto con i cittadini, che avranno dunque la possibilità anche di partecipare attivamente.
A chiudere i dibattiti quello di sabato 27 agosto, sempre a cura di Antonello Corigliano, che si confronterà con l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, con il Consigliere del Presidente della Regione Mino Borraccino, con l’assessore comunale di Taranto Mattia Giorno, e con i candidati a Camera e Senato Mancarelli e Cascarano, sempre sulle risorse del territorio, che devono necessariamente essere oggetto di un lavoro sinergico, quindi al centro della rete di rapporti istituzionali tra territorio e Governo.