A Bari confisca di beni per circa un milione di euro e riconducibili a due persone già condannate in via definitiva per associazione mafiosa e traffico di droga
“Un importante sequestro compiuto dal Servizio Centrale Anticrimine e dalla Divisione Anticrimine di Bari, con il supporto della Squadra Mobile, ha permesso di procedere alla confisca di beni per circa un milione di euro e riconducibili a due persone già condannate in via definitiva per associazione mafiosa e traffico di droga. I due destinatari del provvedimento appartenenti al Clan Parisi-Palermiti reinvestivano i fondi provenienti da traffico e spaccio in attività commerciali. Si è verificato esattamente quanto sostengo da tempo in Commissione Antimafia, ossia l’utilizzo di prestanome, ora anche messi a libro paga, per riciclare il denaro sporco ed avere imprese formalmente pulite da far operare nel circuito dell’economia legale”, dichiara Paolo Lattanzio, membro della Commissione Bicamerale Antimafia.
“Questa è l’ennesima conferma della capacità di infiltrarsi nell’economia cittadina che le mafie hanno, e rappresenta un ulteriore rischio per la gestione dei fondi anche del PNRR. Troveremo infatti sempre più imprese formalmente pulite, con proprietari incensurati ma in grado di mascherare titolarità effettiva riconducibile a consorterie mafiose. Sostengo da tempo che non siano sufficienti i soli controlli amministrativi ma sono ormai indispensabili, come ho proposto al Governo e al Presidente Draghi da tempo, da un lato maggiori risorse per le attività investigative e di prevenzione patrimoniale e dall’altro una reale e completa intercomunicabilità fra tutti i database nazionali, al fine di poter incrociare le informazioni e sferrare colpi decisivi contro la criminalità mafiosa”, conclude Lattanzio elogiando fortemente il lavoro svolto dagli inquirenti.
On. Paolo Lattanzio
– Commissione Cultura, Scienza, Istruzione
– Commissione Bicamerale Antimafia
– Coordinatore XX Comitato “Prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria”
– Commissione Bicamerale Antimafia
– Coordinatore XX Comitato “Prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria”