Mostre d'arteArteCulturaPRIMO PIANOQuiArte

Impronte d’Autore “I colori delle emozioni”. Dal Palazzo Ducale di Martina Franca (Ta) alla Galleria “Acchiatura” di Grottaglie

Condividi

Carmelinda Petraroli – Antonio Caramia – Rita Protopapa

Impronte d’Autore “I colori delle emozioni” è  giunta a Grottaglie in quanto tre artisti jonico salentini  hanno scelto un percorso itinerante unico e originale per l’esposizione delle loro opere pittoriche.

Partita da Martina Franca nell’agosto del 2021 dal Palazzo Ducale, approdano in questi giorni presso la galleria “Acchiatura”, storica sede espositiva di opere di vario genere da sculture a pittura a fotografia, oggi sede ufficiale della ProLoco condotta dalla Presidente  Francesca Frisa.

Antonio Caramia

Artisti che citiamo in rigoroso ordine alfabetico:  Antonio Caramia che caratterizza il suo lavoro con una singolare freschezza ideativa mantenendo sicurezza nel tratto, gusto del colore, fervida fantasia e un pizzico di ironia. La sua pittura passa da un chiaro realismo paesaggistico, visione introspettiva dell’ambiente, ad una visione sospesa tra Metafisica e Surrealismo grottesco”; Carmelinda Petraroli che affronta nella sua ricerca un rapporto umano e teosofico dell’arte e attraverso l’arte, dipingendo un mondo in bilico tra la cruda esistenza umana e il mondo che circonda l’uomo stesso, creando una pittura accarezzata da armonie cromatiche e un profondo senso di smarrimento e infine Rita Protopapa, artista dalla pittura di grande valenza evocativa, perfetta sintesi di spunti simbolici e narrativi ispirati dalla vita, dalla memoria, dalla storia… rielaborati dalla fantasia creatrice in ambientazioni e atmosfere surreali.

Carmelinda Petraroli

I tre artisti condividono organizzazione dell’evento e traslazione culturale chiamando alla loro attenzione: la scuola, con lezioni di didattica artistica e di storia dell’arte per studenti; dialogo con il territorio, con autori di libri e poesie della stessa area geografica e con artisti più o meno affermati.
La mostra sarà inaugurata il giorno 10 settembre 2022 presso la sede della ProLoco di Grottaglie, in via Vittorio Emanuele II, alle ore 18:00.

La mostra è patrocinata dall’Amministrazione comunale di Grottaglie, sarà inaugurata dalle autorità locali. Interverranno: il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, l’Assessore alla Cultura Antonio Vinci, la dr.ssa Daniela De Vincentis in qualità di critico d’arte, il presidente della ProLoco di Grottaglie, Francesca Frisa e la dirigente scolastica del Liceo Moscati di Grottaglie, Anna Sturino. Gli interventi saranno moderati dal prof. Antonio Caramia, docente di storia delle arti visive presso il Liceo Moscati, che prenderà la parola per una breve introduzione esplicativa sulle motivazioni che hanno condotto a questa esperienza: l’evento è stato pensato e strutturato come un vero e proprio progetto culturale, infatti il contenitore della mostra (dal 10 settembre 2022 al 2 ottobre 2022), prevede diverse attività didattiche e culturali.

Rita Protopapa

L’obiettivo di questo evento è quello di avvicinare l’utenza, soprattutto giovanile, alla cultura, all’estetica, all’arte e alla lettura, ma soprattutto a quei principi che caratterizzano una comunità dal punto di vista umano tra cui solidarietà, equità e inclusione.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento