Settimana europea della mobilità, Taras bike tour e progetto target alla scoperta del contemporaneo
TARANTO – Cambio di programma per il Taras Bike Tour. La tappa prevista per il 10 settembre si svolgerà sabato 17 settembre alle ore 18. E questa non è l’unica novità. L’evento si inserisce, infatti, nel calendario della Settimana Europea della Mobilità 2022 dedicata al tema annuale delle “Migliori connessioni”. La partecipazione è gratuita.
Anche questa tappa del Taras Bike Tour promosso da Ethra Archeologia e Turismo, si svolge in collaborazione con le ragazze ed i ragazzi del Progetto Target. Dopo il percorso incentrato sulle testimonianze della Taranto antica, questa volta si cambia registro e periodo storico con il “Tour del Contemporaneo, arti e architetture contemporanee a Taranto”, itinerario guidato su due ruote alla scoperta delle testimonianze della Taranto del 900.
L’appuntamento, quindi, è per sabato 17 settembre, con partenza alle ore 18 dalla Concattedrale di Gio Ponti, un capolavoro dell’architettura del XX secolo. Da qui i cicloesploratori raggiungeranno Piazza Ebalia, poi il Monumento ai Marinai. Dopo aver attraversato il Ponte Girevole il tour arriverà a Piazza Fontana e Piazzale Democrate. Come tradizione la ciclo-esplorazione terminerà con l’aperitivo finale al Caffè Letterario Cibo per la mente, in via Duomo, nel cuore della città vecchia.
Il progetto “Target le mani sulla città” è stato realizzato nell’ambito del bando Fermenti in Comune dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), capofila il Comune di Taranto in collaborazione con Programma Sviluppo e Obiettivo Borgo Antico. Sono stati selezionati trenta giovani di Taranto tra i 18 ed i 35 anni, con i quali sono state ideate e realizzate strategie e proposte di valorizzazione e rilancio dei quartieri Tamburi, Salinella, Città vecchia. La sosta a Piazzale Democrate, infatti, sarà utile per mostrare e raccontare l’allestimento urbano di panchine in legno con gli ideatori dell’intervento di rigenerazione urbana.
Nell’ambito del progetto Target, Ethra ha svolto attività di formazione sul patrimonio culturale, promuovendo ed organizzando eventi di divulgazione come, appunto, il Taras Bike Tour.
Partenza: ore 18:00 dalla Cattedrale Gran Madre di Dio di Gio Ponti. Lunghezza del percorso: 12 km, difficoltà bassa, durata 2,30 ore. Si consiglia di indossare casco da bicicletta e abiti comodi. Prenotazione obbligatoria al 379 11 82 464.
EVENTO GRATUITO organizzato da ETHRA Archeologia e Turismo in collaborazione con il Comune di Taranto. Possibilità di noleggio della bicicletta a prezzo convenzionato presso MF Cycling Bikestore, Corso Italia 316/318-74123 Taranto-Tel. 379 11 82 464.