Accade in PugliaAgricolturaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Fai Cisl: ”Incontro formativo – L’importanza della bilateralità nel settore agricolo”

Condividi

Fondi integrativi sanitari settore agricolo” è il tema dell’incontro formativo sulla Bilateralità organizzato dalla Fai (Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale) Cisl Taranto Brindisi per oggi 13 settembre, con inizio da questa mattina alle ore 9.30, presso la Masseria Francesca, Contrada Cigliano – Crispiano (Ta).

“Orientati dalla volontà della nostra Federazione nazionale di rafforzare, con ulteriore determinazione, il nostro impegno in direzione dei servizi agli iscritti – dichiara il segretario generale territoriale Antonio La Fortuna che introdurrà i lavori – il nostro obiettivo immediato è di predisporre insieme con il nostro Gruppo dirigente un programma di iniziative, in particolare per il settore agricolo attraverso una più estesa e capillare azione di informazione sugli strumenti della bilateralità nazionale e territoriale e dei fondi integrativi sanitari.”

E’ oltremodo evidente l’importanza della Bilateralità, prosegue La Fortuna “in funzione anche dello sviluppo del settore agricolo, se consideriamo una elevatissima presenza di lavoratori stranieri che spesso oltre ad una già precaria condizione sociale manifestano grandi difficoltà di integrazione, tutte complessità legate anche al basso livello di conoscenza della lingua italiana e di conseguenza alla disinformazione anche sui diritti e le tutele contrattuali.”

Annamaria Manigrasso e Carmela Iaia, Operatrici Fai Cisl faranno il punto sulla Bilateralità territoriale; seguiranno gli interventi di Paolo Frascella, reggente Fai Cisl Puglia e di Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto Brindisi.
Concluderà i lavori Onofrio Rota, segretario generale nazionale Fai Cisl.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento