Accade in PugliaMusicaPRIMO PIANOSpettacoloTaranto & Provincia

Mercato Nuovo Taranto: Sabato arriva Piotta – ad Halloween ci sono gli Skiantos!

Condividi

TARANTO – Mercato Nuovo riapre nel weekend! Venerdì 23 continua la “Fantastica Avventura”, il warm up di settembre per prepararci al meglio alla nuova stagione di eventi a Porta Napoli. In consolle ci sarà questa volta Zos con la sua selezione di elettronica contemporanea.

Sabato 24 il primo super live con Piotta che, accompagnato sul palco dalla sua band al completo, ripercorrerà insieme a noi la sua carriera ventennale tra hits, tormentoni e bellissime novità. Da ottobre piano piano torneranno tutti i formats che ci hanno tenuto compagnia nella passata stagione come “Non si torna a casa prima delle sei”, “Libri Galleggianti”, “Uno alla Volta” e il “Salotto Elettronico” della domenica, insieme a tante novità che piano piano vi sveleremo. Per ora siamo davvero felici di potervi annunciare che il 31 ottobre, nella notte di Halloween, ospiteremo gli Skiantos, una cult band che non ha bisogno di presentazioni. I biglietti per il concerto sono già disponibili sulla piattaforma Dice.fm

Cosimo Mungheri aka ZOS è la voce del kollettivo industrial elettronico sperimentale Khem, con cui ha partorito quattro album usciti per etichette italiane ed europee. Ha avuto modo di esprimersi anche attraverso selezioni musicali sul territorio pugliese in vari festival di musica elettronica (N-Grave Festival Laterza con in scaletta Wolfgang Flur, ex Kraftwerk) e in apertura per concerti di band di vario genere tra i quali OvO, ?Alos e No More. Peculiarità delle sue selezioni musicali è quella di concentrarsi essenzialmente sulle uscite del momento, offrendo così la possibilità di ballare e scoprire allo stesso tempo le novità più interessanti del panorama musicale.

Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Piotta torna in tour con la voglia di condividere con il suo pubblico di ieri e di oggi oltre due decadi di carriera tra hit storiche, successi underground, brani impegnati e colonne sonore. Per festeggiare i vent’anni di una delle sue canzoni più amate, “La Grande Onda”, l’artista romano porterà sul palco di Porta Napoli il meglio della sua discografia con la band al completo. Nelle quasi due ore di show, il remake dello storico tormentone “Supercafone” pubblicato recentemente con Il Pagante e Ludwig, “La Grande Onda”, “La mossa del giaguaro”, “Troppo avanti”, “7 vizi Capitali” e gli altri estratti dalla OST internazionale della serie tv “Suburra”, ma anche la nuova versione della celebre canzone romana “Lella”.

Lo show alterna quindi momenti più rap, altri più cantautorali, e una lunga progressione di esecuzioni funk, dal groove coinvolgente e ballabile. Insieme a Piotta, sul palco Claudio Cicchetti (batteria), Francesco Fioravanti (chitarre), Daniel Mastrovito e Jacopo Borsetti (tastiere e basso synth), Augusto “AKU” Pallocca (sax) e Cristiano Boffi come sound engineer.

Sabato notte si continuerà a ballare con il DJ Set di GFK (urban, hip-hop). Ingresso libero con tessera Arci al termine del concerto di Piotta.

Dal 1977 gli Skiantos sono una cult-band apprezzata da una schiera di ammiratori irriducibili, “zoccolo duro” di seguaci del demenziale. Ideatori e propagatori del genere, dello stile, nonché dell’aggettivo demenziale (che per loro stessa definizione significa un “cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio”), gli Skiantos hanno continuato imperterriti a produrre dischi sul filo dell’ironia, che è la loro chiave di lettura preferita. I soci fondatori, tutti battezzati con nomi d’arte demenziale, sono stati: Roberto Antoni detto ‘Freak’, laureato al DAMS con una tesi sui Beatles, Andrea Setti detto ‘Jimmi Bellafronte’, geometra e cantante per diporto, Stefano ‘Spisni Sbarbo’ Cavedoni, universitario DAMS, attore di prosa, clown, poeta e cantante, Fabio Testoni (alias ‘Dandy Bestia’), chitarrista neo-professionista e rockettaro militante; li hanno accompagnati nel corso della loro lunghissima carriera per periodi più o meno lunghi tanti altri bravissimi musicisti.

Gli Skiantos sono intervenuti sul linguaggio delle parole e dei comportamenti, scegliendo di essere banali, “stupidi”, allusivi, esagerati ed aggressivi in contrapposizione alla retorica dei “buoni sentimenti” e alla prosopopea dei cantautori. Hanno raccolto segnali dal gergo giovanile per contaminare l’insopportabile modo del “buon senso”. Ad una presunta “poetica alta” da grande artista hanno contrapposto una “poetica bassa” da artista sconnesso.

Dopo la morte di Roberto ‘Freak’ Antoni, il gruppo ha deciso di continuare l’attività in sua memoria.

La tessera Arci 2021/2022 è valida fino al 30 Settembre 2022. Da ottobre sarà necessario rinnovarla o sottoscrivere la nuova tessera 2022/2023. Puoi sottoscriverla direttamente presso Mercato Nuovo nei giorni e orari di apertura previsti o, per velocizzare le operazioni, puoi compilare online il modello di pre-adesione e venire a ritirarla successivamente a Porta Napoli dove la troverai gìà pronta. Per saperne di più contatta Mercato Nuovo o vieni in sede per maggiori dettagli.

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento