Salta al contenuto
Ultimo:
  • Crisi Idrica a Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito. Fatto grave”
  • Fact Book 2025: la mobilità aerea europea al centro del dibattito a Bari
  • Quando la scrittura libera l’anima – Grande consenso per il Progetto avviato da Stefania Romito nel Carcere di Catanzaro
  • Macchiaviva Bistrot: dopo 11 anni di eccellenza gastronomica passa di mano l’attività e le sorelle Ballo guardano a nuovi progetti
  • M5S TARANTO: ISTITUZIONI NON FIRMINO ACCORDO DI PROGRAMMA

  • PRIMO PIANO
  • Cronaca
  • Politica
  • Apertamente
  • Cultura&Arte
  • ORAQUADRA SPORT
Oraquadra
Accade in ItaliaCultura&ArtePRIMO PIANOQuiArte

29^ edizione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom” 

26 Settembre 2022 Pino Lacava
Condividi

3 e 4 ottobre a Laterza (Taranto), Lanciano (Chieti) e Campobasso

È il Rom kosovaro che vive a Strasburgo Neziri Nedzmedin il vincitore assoluto della 29^ edizione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”, il più longevo concorso al mondo del settore. La novità di questa edizione è che le cerimonie di premiazione saranno svolte nelle due città di Laterza e Lanciano gemellate fra loro sulla base dell’accoglienza dei rom e sinti, un unicum in Italia che apre le porte ad un futuro in cui l’interculturalità e l’inclusione sono parte integrante di una società civile ed evoluta e nella città di Campobasso.

Le tre amministrazioni hanno già collaborato proficuamente nel 2021 in occasione della ricorrenza della Rivolta ad Auschwitz dei Rom e Sinti del 16 maggio 1944. Il 15 maggio 2021 hanno organizzato assieme all’associazione Them Romanò e l’Unione delle Comunità Romanès in Italia (UCRI) il concerto etnosinfonico dell’Alexian Group e Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini di Pesaro, una delle più importanti istituzioni musicali a livello europeo.

A Laterza, ridente località pugliese, il 3 ottobre alle ore 10  si svolgerà la prima parte del Concorso Artistico Internazionale Amico Rom nella Sala Cavallerizza a cui parteciperanno insigni personalità a livello nazionale, come Moni Ovadia, Vauro Senesi e Mimmo Lucano, ed internazionale come l’artista Paco Suarez (Premio alla Carriera). All’evento partecipano anche i rappresentanti delle amministrazioni di Lanciano, Campobasso e Laterza. L’evento sarà preceduto dalla cerimonia di deposizione di una corona alla targa in maiolica laertina che ricorda il Samudaripen dei Rom e Sinti.

La seconda parte della solenne Cerimonia di Premiazione del 29^ Concorso Internazionale “Amico Rom” si svolgerà a Lanciano al Teatro Fenaroli il 3 ottobre alle ore 21.00, dove saranno premiati ospiti internazionali come il Vicepresidente del Parlamento croato Veljko Kajtazi e nazionali come l’artista Enrico Fink. Saranno presenti i rappresentanti delle amministrazioni di Lanciano, Campobasso e Laterza ad ogni evento. Il 4 ottobre alle ore 10 alla presenza delle autorità delle tre città, delle associazioni e delle rappresentanze  studentesche, si svolgerà la cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Monumento al Samudaripen al Parco delle Memorie di Lanciano.
Il 4 ottobre alle ore 20 a Campobasso la terza parte della solenne Cerimonia di Premiazione del 29^ Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom” al Teatro Savoia e alle ore 21.00 un concerto di musiche e danze rom del gruppo di fama Internazionale Alexian Group. Saranno premiati il conduttore RAI Sigfrido Ranucci, l’artista Paco Suarez, il vicepresidente del Parlamento croato Veljko Kajtazi, il giornalista scrittore Ennio Bellucci e tanti altri importanti personaggi nazionali ed internazionali. Il 6 ottobre alle ore 11:00, lezione/concerto di Alexian Santino Spinelli presso la scuola di Vinchiaturo e il pomeriggio dalle ore 15:00-17:00, il laboratorio di danze rom a Campobasso. Un unico straordinario triplice evento in 3 città e in 3 regioni unite dall’arte e dall’intercultura. La partecipazione è libera e gratuita a tutti gli eventi.

Goffredo Palmerini

S.S. 17 bis, 28/a – Paganica
67100 L’AQUILA – Italy
Tel.       +39 0862 68416
Mobile +39 328 6113944
Area degli allegati
RispondiInoltra

Condividi
  • Al via il primo Taranthon di GreenBlueDays per la città dei due Mari
  • Edoardo (Edward) Corsi: il custode di Ellis Island – di Antonio Bini (AISE)

Pino Lacava

Artista visivo e ceramista, sperimentatore d'arte, appartenente alla corrente della Neo Avanguardia New Dada. Ha esposto in collettive e personali nazionali ed internazionali, tra cui la Biennale di Venezia e la Biennale di Brera. Già docente all'Istituto "Cabrini" di Taranto di grafica. Operatore culturale.

Potrebbe anche interessarti

Abaterusso*: “Stabilimenti balneari a rischio. Intervenga subito la Regione con misure specifiche e cancellazione degli oneri concessori”

16 Aprile 2020 Valentina D'Amuri

Il pubblico dei lettori

22 Gennaio 2022 Stefania Romito

Bollettino epidemiologico Regione Puglia del 12 febbraio 2021 e ricoveri Covid AslTa

12 Febbraio 2021 Redazione Oraquadra

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Vivamente
IduearchiMarcoECarmine
previous arrow
next arrow

Sport

Pugilato, due gioielli tarantini brillano in azzurro: Patronella vola alla fase nazionale Élite, Miglietta convocato nella Nazionale U17
BoxeAccade in PugliaCronacaORAQUADRA SPORTPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Pugilato, due gioielli tarantini brillano in azzurro: Patronella vola alla fase nazionale Élite, Miglietta convocato nella Nazionale U17

17 Giugno 2025 Redazione Oraquadra
Condividi

CondividiDue talenti, una sola direzione: l’eccellenza. A rappresentare il meglio del pugilato giovanile tarantino ci sono Cristian Patronella e Roberto


Condividi
Ore intense in casa Martina. Lacarbonara alla ricerca del nuovo allenatore
Accade in PugliaCalcioORAQUADRA SPORTPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Ore intense in casa Martina. Lacarbonara alla ricerca del nuovo allenatore

14 Giugno 2025 Maurizio Calò
Martina, Pizzulli: ”Un onore aver allenato questo club. Mi sento un martinese acquisito”
Accade in PugliaCalcioORAQUADRA SPORTPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Martina, Pizzulli: ”Un onore aver allenato questo club. Mi sento un martinese acquisito”

12 Giugno 2025 Maurizio Calò
Massimo Pizzulli lascia il Martina. Ore decisive per il nuovo tecnico
Accade in PugliaCalcioORAQUADRA SPORTPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Massimo Pizzulli lascia il Martina. Ore decisive per il nuovo tecnico

12 Giugno 2025 Maurizio Calò
92c17923af0fe915fbb205b0e8b3cb7b_XL
b190b9bcae39ee6b68c160e3e6f45456_XL
LibroMichelaTombolinism
Vivamente
previous arrow
next arrow

Ricerca Notizia

Eventi e Spettacolo

Puccini per la Speranza: quando la musica cura, unisce e accende la solidarietà
SpettacoloAccade in PugliaAssociazionismoCronacaCultura&ArteMusicaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Puccini per la Speranza: quando la musica cura, unisce e accende la solidarietà

23 Giugno 2025 Redazione Oraquadra
Condividi

CondividiA Taranto “Puccini per la Speranza”, il concerto in programma il 28 giugno al Teatro Fusco: arte, solidarietà e musica


Condividi
Venerdì 27 giugno il concerto immersivo ed emozionante di Roberto Cacciapaglia
SpettacoloAccade in PugliaAssociazionismoCronacaCultura&ArteMusicaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Venerdì 27 giugno il concerto immersivo ed emozionante di Roberto Cacciapaglia

22 Giugno 2025 Redazione Oraquadra
Una notte di poesia e musica: l’omaggio a Federico García Lorca nel Chiostro delle Arti​
SpettacoloAccade in PugliaCronacaCultura&ArteMusicaPRIMO PIANOTaranto & ProvinciaTeatro

Una notte di poesia e musica: l’omaggio a Federico García Lorca nel Chiostro delle Arti​

17 Giugno 2025 Redazione Oraquadra
Con il “Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000|3000” inizia il “Mon Rêve Summer Festival 2025”!
SpettacoloAccade in PugliacabaretCronacaMusicaPRIMO PIANOTeatro

Con il “Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000|3000” inizia il “Mon Rêve Summer Festival 2025”!

13 Giugno 2025 Redazione Oraquadra

Archivio per Mese

Notizie per Giorno

Settembre 2022
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Ago   Ott »

Ultimi 10 articoli

  • Crisi Idrica a Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito. Fatto grave” 24 Giugno 2025
  • Fact Book 2025: la mobilità aerea europea al centro del dibattito a Bari 24 Giugno 2025
  • Quando la scrittura libera l’anima – Grande consenso per il Progetto avviato da Stefania Romito nel Carcere di Catanzaro 24 Giugno 2025
  • Macchiaviva Bistrot: dopo 11 anni di eccellenza gastronomica passa di mano l’attività e le sorelle Ballo guardano a nuovi progetti 24 Giugno 2025
  • M5S TARANTO: ISTITUZIONI NON FIRMINO ACCORDO DI PROGRAMMA 23 Giugno 2025
  • Puccini per la Speranza: quando la musica cura, unisce e accende la solidarietà 23 Giugno 2025
  • Autismo. Galante (M5S) chiede audizione in Commissione Sanità  23 Giugno 2025
  • Due appuntamenti in Puglia per valorizzare agricoltura, allevamento e pesca italiane 23 Giugno 2025
  • Crisi idrica in provincia di Taranto: organizzazioni agricole sul piede di guerra 23 Giugno 2025
  • Le lacrime del fungo sacro 22 Giugno 2025

Chi siamo

Oraquadra è una testata giornalistica on-line, fondata dalla giornalista Lilli D'Amicis (Arcangela Chimenti D'Amicis), con autorizzazione n.808 del Tribunale di Taranto del 6 dicembre 2011, iscrizione registro dei giornali e periodici n.11/2011.

Oraquadra.info è ospitato sui server di VHosting.it

Foro competente: Taranto

Editore: Arcangela Chimenti D'Amicis

Direttore: Arcangela Chimenti D'Amicis alias Lilli D'Amicis

Legal Advisor: avv. Michela Tombolini

FVproductions (Mario Perrone)

Redazione: oraquadraredazione@libero.it

WhatsApp 3348331312

Articoli recenti

  • Crisi Idrica a Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito. Fatto grave” 24 Giugno 2025
  • Fact Book 2025: la mobilità aerea europea al centro del dibattito a Bari 24 Giugno 2025
  • Quando la scrittura libera l’anima – Grande consenso per il Progetto avviato da Stefania Romito nel Carcere di Catanzaro 24 Giugno 2025
  • Macchiaviva Bistrot: dopo 11 anni di eccellenza gastronomica passa di mano l’attività e le sorelle Ballo guardano a nuovi progetti 24 Giugno 2025
  • M5S TARANTO: ISTITUZIONI NON FIRMINO ACCORDO DI PROGRAMMA 23 Giugno 2025
  • Puccini per la Speranza: quando la musica cura, unisce e accende la solidarietà 23 Giugno 2025
  • Autismo. Galante (M5S) chiede audizione in Commissione Sanità  23 Giugno 2025
  • Due appuntamenti in Puglia per valorizzare agricoltura, allevamento e pesca italiane 23 Giugno 2025
Copyright © 2025 Oraquadra. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA