Accade in PugliaEconomiaPRIMO PIANO

Le opportunità della bioeconomia: Elena Sgaravatti, vice presidente Federchimica Assobiotec

Condividi

 

BARI – “Le biotecnologie, che sono motore di innovazione della bioeconomia, offrono la straordinaria opportunità di conciliare crescita economica e sviluppo sostenibile – ha dichiarato Elena Sgaravatti, vice presidente Federchimica Assobiotec -. Ieri a Ifib, nella settimana delle biotecnologie, gli attori internazionali del mondo industriale, della ricerca e istituzionale condividono un impegno comune per una transizione ecologica che valorizza la bioeconomia circolare come strumento di un profondo cambiamento trasformativo. Occorre ripensare il modo in cui si crea valore e adottare con urgenza quanto, in questa nuova economia, le biotecnologie industriali e quelle applicate all’agricoltura rendono disponibile. È necessario però uno sforzo comune, da parte di tutta l’intera filiera: dai produttori al cittadino ma anche da parte delle istituzioni locali e nazionali. Solo attraverso una collettiva maggiore consapevolezza del valore aggiunto così generato ed il coinvolgimento di tutte le parti coinvolte, si potrà contribuire alla costruzione di un’economia di valore e sostenibile anche per le generazioni future.”

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento