Accade in PugliaAmbienteCultura&ArteEcologiaPRIMO PIANOQuiArteUncategorized

Diciottesima Giornata del Contemporaneo a Grottaglie 8 ottobre 2022, Castello Episcopio

Condividi

Particolare della loggia comunicante con l’atrio del Castello Episcopio di Grottaglie

 

L’8 ottobre 2022 si svolgerà la diciottesima Giornata del Contemporaneo, grande manifestazione promossa da AMACI Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Saranno coinvolti su tutto il territorio nazionale Musei, Fondazioni, Istituzioni pubbliche e private, Gallerie, Studi e Spazi d’Artista.
La manifestazione tornerà a svolgersi in presenza ma manterrà anche il formato digitale per favorire una più ampia partecipazione. Essa avrà come filo conduttore il tema dell’ecologia connesso a quello della sostenibilità: urgenze globali che ci mettono di fronte alla necessità di ripensare il sistema dell’arte contemporanea
tramite una rinnovata consapevolezza e più diffusa sensibilità.

L’iniziativa in programma a Grottaglie, dal titolo: “ARTE CONTEMPORANEA – Riflessioni. C’era una volta… il piano nobile del Castello Episcopio di Grottaglie, il Giardino Mediterraneo e un progetto in un cassetto” ,
propone delle riflessioni sull’arte contemporanea attraverso l’ausilio di due video, il primo riferito alla mostra d’arte contemporanea di Francesco e Antonio Spagnulo realizzata in marzo – maggio 2013 nelle sale superiori del Castello Episcopio di Grottaglie. La mostra presentava un nucleo di opere e installazioni che esprimevano riflessioni tutt’oggi ancora di stretta attualità (problematiche di salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi, di sicurezza sul lavoro, dei flussi migratori ed altri temi socio-culturali) ed in linea con la tematica della diciottesima Giornata del Contemporaneo.

Lo scultore Giuseppe Spagnulo

 

Da sinistra: Andrea Indellicati, Giuseppe Spagnulo, Francesco Spagnulo, Pino Lacava

Il secondo video riguarda i contenuti espressi nell’incontro pubblico con Giuseppe Spagnulo (Grottaglie 1936 – Milano 2016) che si svolse il 2 ottobre 2006 nella Sala del Consiglio comunale di Grottaglie.

A cura di Francesco Spagnulo, sabato 8 ottobre 2022, ore 17:00. 

Sala Convegni, Castello Episcopio di Grottaglie.

Largo Maria Immacolata, ingresso libero.

Inf. 0995620427


Condividi

Pino Lacava

Artista visivo e ceramista, sperimentatore d'arte, appartenente alla corrente della Neo Avanguardia New Dada. Ha esposto in collettive e personali nazionali ed internazionali, tra cui la Biennale di Venezia e la Biennale di Brera. Già docente all'Istituto "Cabrini" di Taranto di grafica. Operatore culturale.

Lascia un commento