RifiutiAmbienteCronacaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Torretta Mare, Taranto: scandalosa inefficienza del servizio raccolta rifiuti. I residenti: «Ci hanno abbandonati, eppure le tasse le paghiamo!»

Condividi

TARANTO – D’estate la Litoranea salentina è affollata e frequentata in modo frenetico da residenti locali e turisti anche stranieri, per cui più volte abbiamo potuto verificare il puntuale ed efficiente servizio Kyma per la raccolta differenziata. Abbiamo evidenziato e denunciato l’abbandono di rifiuti da parte di gente poco responsabile su dune e cigli della strada, ma nulla da eccepire sul servizio di raccolta porta a porta, e sul personale davvero scrupoloso.

Ora che è arrivato l’autunno, la musica è cambiata. Cosa succede all’Azienda preposta alla raccolta dei rifiuti? Perché la raccolta giornaliera è stata interrotta, nonostante ci siano residenti stabili che continuano a produrre rifiuti?

Rifiuti esposti a Torretta Mare ma non ritirati. Foto scattata il 14 ottobre 2022

L’imbarazzo è grande, e anche il disagio. Hanno provato fiduciosi a esporre mastelle e buste, ma vedendo che non sono stati ritirati, se li sono riportati in casa.

Parliamo con alcuni di loro, visibilmente delusi e arrabbiati: «E’ incredibile come da un giorno all’altro non ci sia più certezza di questo servizio, e noi che siamo, cittadini di serie B? Le tasse le paghiamo tutte, e profumatamente! Abbiamo diritto a questo servizio che è essenziale.»

Una signora ci dice: L’altro giorno ho esposto la busta del multimateriale, ma il giorno dopo era ancora lì. Di notte è piovuto, e i cartoni più grandi che non entravano nella busta si sono tutti bagnati e rammolliti… insomma, uno schifo. Poi ci sono cani e gatti randagi. Forse anche le volpi. Diverse volte abbiamo trovato le buste strappate, e ci siamo messi a raccogliere tutta l’immondizia sparsa per strada. Qua una soluzione si deve trovare assolutamente!».

Giampiero Mancarelli – presidente Kyma Ambiente

Le foto dei rifiuti presenti in questo articolo sono state scattate in data odierna, ovvero il 14 ottobre 2022, e sono solo un esempio di quello che si può vedere facendo un sopralluogo per le vie della zona. Poiché è proprio notizia di oggi https://oraquadra.info/2022/10/14/selezione-personale-kyma-ambiente-bandi-2020-le-prove-nella-s-v-a-m/

che si terranno presto le selezioni del personale per nuove assunzioni per le figure di Operatori ecologici, Autisti di veicoli nonchè di Impiegati, facciamo un serio appello alla Kyma e al suo presidente, Giampiero Mancarelli: i residenti dell’isola amministrativa Taranto C, località Torretta Mare, vivono una situazione di disagio che non è possibile protrarre ulteriormente nel tempo. Chiedono il giusto, chiedono per quello che pagano: la raccolta differenziata, anche non tutti i giorni, ma almeno qualche volta alla settimana: quel tanto che basti per mantenere la zona pulita e le loro abitazioni decorose. Se è stato possibile garantire un buon servizio nei mesi estivi più impegnativi, a maggior ragione lo si può fare nei mesi invernali, quando la zona è meno abitata.

Certi che l’Azienda provvederà tempestivamente a ripristinare e regolarizzare il servizio, torneremo in zona a verificare che il problema sia risolto.

Rifiuti esposti a Torretta Mare ma non ritirati. Foto scattata il 14 ottobre 2022

 

 

 


Condividi

Sabrina Del Piano

Archeologa preistorica, dottore di ricerca in geomorfologia e dinamica ambientale, esperta in analisi dei paesaggi. Operatore culturale, ideatrice di eventi culturali, editoriali ed artistici. Expert in prehistoric archaeology, geomorphology and landscapes analysis. Cultural operator and art events organizer

Lascia un commento