Accade in PugliaCulturaEconomiaPRIMO PIANO

La Regione Puglia all’85esima edizione della Fiera del Levante: Osservazioni sul futuro

Condividi

Gli appuntamenti di domenica 16 e lunedì 17 ottobre 2022

 

Domenica 16 ottobre

 

Salone dell’Innovazione (Pad. nuovo)

Arena

  • Ore 11 – 13.00 –“Innovazione per la vita quotidiana” – presentazione delle innovazioni messe in atto da giovani realtà imprenditoriali


Intervengono:
Francesco Cupertino,
Magnifico Rettore del Politecnico di Bari

Antonio Messeni Petruzzelli, Presidente dell’Incubatore Binp – Boosting Innovation in Poliba

Nicola Parisi, Direttore del FabLab POLIBACentro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale

Seguirà performance musicale:  Giorgio Fallacara si esibirà suonando il violino 3D.

 

Salone

  • Ore 11 – 16.00  – Presentazione generale BIP, azienda italiana di consulenza internazionale e strategica, con sede in Milano ed operante in altre 12 Nazioni 

 

Arena

  • Ore 11-18.00  – “Architettura di quartiere: visioni per lo spazio urbano”, progetto dell’Associazione culturale Urban Being, vincitore del bando “PIN Pugliesi Innovativi”

 

La filiera ittica pugliese si presenta – Pad. 19-20

Show coking:

Ore 12.30 -14.00; ore 14.00 -15.30; Ore 18.30 – 20.00

 

 

 

 

 

Lunedì 17 ottobre 2022

 

Casa della Partecipazione- Padiglione 152

Sala 2
Ore 9.30 -12.00 – Gli Stati Generali della prevenzione oncologica: i programmi di Screening Oncologici della Regione Puglia

Saluti:

Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere animale, Vito Montanaro
Assessore alle Sanità, al Benessere animale e controlli in sanità, Rocco Palese

Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

ore 10:00 – Insediamento del Comitato Regionale Screening oncologici (CRS) (DGR n.1332/2020)

ore 10:30 – PRP 2021-2025 – Potenziamento e qualificazione degli screening oncologici in Puglia

Moderatori: Ettore Attolini e Onofrio Mongelli

Intervento conclusivo: Gli screening oncologici e il Piano Oncologico Nazionale 2022-2027, Paola Mantellini

 

Sala 3
Ore 10- 12.00 – Un impegno per il territorio: realizzazione di trentacinque targhe cerimoniali da consegnare ai Presidenti delle Pro Loco

 

Sala 1
Ore 10 -13.00 – La mobilità ciclistica: tra transizione ecologica e sviluppo sostenibile – Regione Puglia e ASSET illustrano quanto programmato e messo in atto nel settore della mobilità ciclistica

 

Sala 2
Ore 15 – 17.00 – “Il Processo di Attivazione e Implementazione del RUNTS in Puglia” – Incontro sulle modalità di accesso e funzionamento del Registro Unico del Terzo Settore, a seguito della recente Riforma.

 

Sala 4
Ore 10 -13.00 – l network europeo dei geoparchi. Occasioni di tutela e valorizzazione del territorio dell’Alta Murgia – workshop dedicato alla rete internazionale del GeoParchi

 

Sala 1
Ore 15 -16.45 – Indicatori per la programmazione delle politiche di genere – convegno dedicato alle politiche di genere e delle recenti strategie per la riduzione del divario di genere.

 

Ore 16.45 -18.00 – I dati per la governance del territorio

 

 

 

Salone dell’Innovazione (Pad. Nuovo)

Arena

Ore 15.00 – Regione Puglia e CETMA-DHISME per il supporto alla transizione digitale di PMI e istituzioni pugliesi

Saluti:
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico;
Marco Alvisi, Direttore Generale CETMA

Sessioni e interventi:

  • Puglia Digitale: le strategie regionali a supporto delle PMI e delle PA pugliesi

G.E. Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico;
Ing. V. Bavaro, Dirigente Sezione Trasformazione Digitale

  • I fabbisogni tecnologici della PA
    Ing F. Surico,
    Direttore Innovapuglia
  • La transizione digitale delle PMI
    A. De Vito,
    Direttore Puglia Sviluppo
  • S3 e transizione digitale
    V. Albino,
    Presidente ARTI-Puglia
  • Presentazione di CETMA-DIHSME:il Digital Innovation Hub selezionato dalla Commissione Europea per accrescere la competitività della PMI e della PA di Puglia e Basilicata

Luigi Barone, Project Leader; Francesca Felline, Project Manager

(seguiranno gli interventi di Tecnopolis, DARE, UNISALENTO sedi locali dell’Hub) Arena

 

Arena

 

  • Ore 18.15 – 19.00 Food Photography – comunicare il food and beverage con Instagram
  • Ore 18.30 – 19.30 – Innovazione e interoperabilità nei Sistemi Informativi Sanitari – ESB Open Source
    Relatori:
    Prof. Michele Scalera, professore di “Reti di Calcolatori” del Corso di Laurea in Informatica dell’Università di Bari;
    Dott. Francesco Chirico, Area Tecnica e Innovazione Plus Innovation srl, Ing. Carmela Matera – Specialista Soluzioni Cliniche Plus Innovation srl
  • Ore 9 – 11.00 – BIP – Caso d’uso: dal cartaceo al digitale
  • Ore 10 -13.00 – Le nuove iniziative di autoimprenditorialità della Regione Puglia – Illustrazione dello strumento N.I.D.I., la presentazione di progetti candidati da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo che hanno avviato un’attività imprenditoriale.
  • Ore 11 – 13.00 – BIP – Cybersecurity – Racconto del percorso che guida un’azienda dal disegno dei processi al supporto tecnologico per la loro concreta adozione.

 

 

Internazionalizzazione – Centro Congressi

 

Sala 1

Ore 10 – 13.00 – Desk International Business – Desk presidiati da personale qualificato delle Istituzioni e dei principali Enti di settore nazionali e regionali (Assocamerestero, ICE Agenzia, MISE, Puglia Sviluppo, SACE – SIMEST), disponibili ad incontrare le imprese pugliesi per indirizzarle verso iniziative e strumenti di supporto in materia di internazionalizzazione e di incentivi per la realizzazione di investimenti in Puglia.

 

Sala 2 Plenaria

  •  Ore 10 – 11.30 – “Gli Emirati Arabi Uniti: opportunità per il settore Design ed il Made in Italy” –Workshop informativo di presentazione del mercato dell’arredo negli Emirati Arabi Uniti a cura di ICE, Agenzia delle Dogane e Puglia Sviluppo.

Saluti istituzionali e apertura dei lavori

 

Francesca Zampano, Dirigente Sezione Promozione del Commercio, Artigianato e Internazionalizzazione delle Imprese, Regione Puglia

Introduce e modera:
Theresa Mulloy, P.M. Internazionalizzazione e Attrazione degli Investimenti, Puglia Sviluppo SpA

Interventi:
Il mercato degli EAU: analisi andamento settore arredamento e i servizi di Ice Dubai
Maria Lucia Martorelli
– Vicedirettore, ICE-Agenzia, Sede di Dubai

Il settore Legno-Arredo: tecniche doganali ed opportunità per le imprese negli EAU

Nicola Amoruso, Responsabile sezione dogane Direzione Territoriale Puglia, Molise e Basilicata, ADM – L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

Fare affari negli EAU: consigli per approcciare il mercato
Samaj Angolkar
, CEO, STUDIO I-DA

Presentazione degli operatori emiratini, a cura di Mohamed Salah, Trade Analyst, ICE-Agenzia, Sede di Dubai

Conclusioni
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Puglia

  • Ore 12 – 12.30 – Inaugurazione mostra Design in Puglia
  • Ore 12.30 – 13.30 – Sessione di incontri BtoB con operatori Emiratini e aziende pugliesi

Sala 2 Plenaria, Sala 3 e 4

  • Ore 14.30 – 18.00 – Sessione di incontri BtoB tra operatori Emiratini e aziende pugliesi

 

 

La filiera ittica pugliese si presenta – Pad. 19-20

Show coking:

Ore 12.30 -14.00; Ore 14.00 -15.30; Ore 18.30 -20.00

 

 


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento