CronacaPRIMO PIANO

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto incontra IL CO.CE.R.

Condividi

Dopo pochi giorni dal suo insediamento il neo Ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato i rappresentanti Interforze del personale militare.

Il Co.Ce.R. Marina per mezzo del delegato il 1′ Lgt. Antonio Ciavarelli ha evidenziato “le difficoltà che vivono gli equipaggi a causa della forte riduzione di personale e il bisogno di vedersi riconosciute economicamente le missioni internazionali come le altre FF.AA.”, sottolineando come “oggi durante le navigazioni vi è un sistema al ribasso di pagamento forfettizzato”, richiamando, altresì, “gli impegni di governo riguardo gli straordinari e la previdenza dedicata. Una questione quest’ultima che è diventata una vera urgenza per evitare che a breve i militari in pensione possano diventare la nuova categoria di poveri”.

1′ LGT A. Ciavarelli

Riguardo la polemica sul porto industriale di Taranto che il Ministro ha definito “bruttissimo”, il Lgt. Ciavarelli ha espresso la solidarietà al Ministro, sottolineando come “serva maggior impegno della cittadinanza e dei politici locali per spegnere le fonti inquinanti dell’industria come è successo a Genova”.

A tale proposito, il Lgt. Ciavarelli ha spiegato come “anche la Marina Militare ha chiesto di allontanare il personale della Guardia Costiera dal porto industriale per i noti motivi ambientali e sanitari. A tale proposito, ha aggiunto di “aver consegnato le delibere in merito alla collocazione della Capitaneria nella vecchia divisione navale ristrutturata da poco. Così si risparmierebbero diversi milioni di euro per ristrutturare il ristorante Gambero dove si vorrebbe destinarla.

Tutto ciò con l’auspicio di una razionalizzazione delle risorse economiche ed umane tra ministero Difesa ed Infrastrutture”.

Anche in questa circostanza il Ministro Crosetto ha confermato la sua disponibilità all’ascolto con l’impegno di mantenere vivo il dialogo ed il confronto.


Condividi

Pierpaolo Piangiolino

Avvocato e grafologo giudiziario iscritto all'albo dei CTU e periti del Tribunale di Taranto. Calligrafo e Tecnico di Biologia Marina specializzato presso l’Università di Bari. Romanziere, vignettista e cruciverbista

Lascia un commento