Ex Ilva: Pagano (Pd), Urso e Giorgetti spieghino cosa sta succedendo
Roma(LaPresse) – “Passano gli anni ma nulla sembra cambiare. Apprendiamo dal report Arpa PUGLIA e da inchieste locali che nel novembre del 2021, periodo in cui lo Stato era già partner di Acciaierie d’Italia, il valore medio mensile delle emissioni di diossina e Pcb ha superato la media annuale del lontano 2008, ben oltre i limiti di legge. Sappiamo tutti quali sono i danni causati dall’inquinamento dell’ex Ilva e speravamo, dopo il sequestro degli impianti di 10 anni fa, di non assistere più a fenomeni di questo tipo.
Depositerò un’interrogazione parlamentare per chiedere ai ministri Urso e Giorgetti cosa sta succedendo negli stabilimenti di Taranto. Non possiamo più permettere che i fumi tossici dell’ex Ilva avvolgano le scuole del Tamburi, né che le polveri nocive cadano sui campi dove si alleva o si coltiva ciò che tutti noi mangiamo. La comunità di Taranto esige delle spiegazioni e soprattutto vuol sapere cosa si sta facendo affinché tutto ciò non accada mai più. La decarbonizzazione non dev’essere una chimera, ma l’unica prospettiva possibile. Il Governo dia seguito a quanto abbiamo iniziato a fare con Draghi”.

capogruppo del Pd in Commissione Bilancio a Montecitorio.