Violenza, basta uno sguardo, alziamo lo sguardo, non guardare non basta …
Affrontare la questione della violenza contro le donne significa aprire “uno squarcio”
Lo sguardo rimane quasi sempre orientato sul sostegno alle vittime, senza considerare sia il versante repressivo, sia il “recupero” degli abusanti e dunque le diverse forme di trattamento che soprattutto in altri Paesi si stanno sperimentando.
Eliminare la violenza sulle donne e la violenza in genere, significa lavorare sul miglioramento delle politiche sociali, sulle strutture familiari e di prima accoglienza, sull’emancipazione femminile che non è dato acquisito, sulla devianza e sulla criminalità anche in ambito domestico, sui ruoli sessuali, sul lavoro.
Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio” di Taranto
Partecipano
Giusi Boccuni (psicologa-psicoterapeuta Ass.Creativamente)
Egidio Albanese (avvocato penalista)
Maria Vittoria Colapietro (sociologa, esperta in formazione)
Pegah Moshir Pour (Consulente in ernst &young content creator diritti civili e digitali)
Simona Colarizi (storica e giornalista)
Teresa Bellanova (già Ministro)
Modera
Enzo Ferrari (direttore di Buonasera Taranto)
Esposizione di realizzazioni artistiche sul tema ad opera di Rossella De Gregorio, Gianfranco Gatto, Rosanna De Pasquale, Arturo Camerino e Mimma Boccuni
https://violenza-basta-uno-sguardo.eventbrite.it